Home SALUTE 6 curiosità sulle zanzare: perchè non bisogna grattarsi? perchè ci pungono?

6 curiosità sulle zanzare: perchè non bisogna grattarsi? perchè ci pungono?

In estate una delle cose poco piacevoli è il morso di zanzara. Un minuscolo insetto che si insidia sulla nostra pelle scatenando un prurito irritante. Ma perchè ci pungono? perchè non bisogna grattarsi? Vediamo di saperne di piu’

curiosità sul mondo delle zanzare

Ogni estate siamo loro vittime. Sono loro l’incubo delle serate estive: le zanzare Provocano fastidiosi pruriti, ponfi, e reazioni allergiche. Nessuno è escluso dalla sua puntura, anche se alcune persone sono preferire rispetto ad altri. Ecco 6 curiosità sul mondo delle zanzare.

Perchè dopo la puntura, si scatena il prurito? perchè non bisogna grattarsi?

Il prurito è dovuto al rilascio di istamina nel nostro corpo, come risposta alla gocciolina di saliva contenente sostanze anticoagulanti, che inietta per prelevare sangue ed evitare che esso si coaguli mentre se ne nutre. E’ la saliva ad essere tossica e a provocare il  tipico prurito. La reazione cambia in funzione del soggetto. Gli esperti consigliano di non grattarsi. Servirebbe solo a muovere i residui di saliva, aumentando l’irritazione.

Perchè pungono solo le femmine?

La zanzara femmina punge in quanto ha bisogno di un maggior apporto di sangue contenenti lipidi, proteine e sostanze nutritive per far maturare le uova. I maschi non hanno bisogno di pungere la pelle per assicurarsi l’apporto di sangue in quanto si nutrono di sostanze zuccherine presenti in natura.

Perchè pungono proprio te?

Si dice che che le zanzare pungano chi ha il sangue “dolce”, in un certo senso è vero. Il morso dipende da vari fattori che prediligono una persona piuttosto che un’altra. Parliamo dell’anidride carbonica, dall’acido lattico prodotto dai muscoli, dalla presenza di batteri che colonizzano piedi e caviglie, dai vestiti scuri, dal sudore e dagli ormoni.

Perchè ci ronzano nelle orecchie?

 

quante notti passiamo a non dormire per colpa del loro irritante ronzio ? bè quasi tutte. Il motivo per cui le zanzare ci ronzino intorno nelle orecchie è dato dal  fatto che espiriamo anidride carbonica attraverso il naso e le orecchie. Quindi terreno fertile per ronzare. Inoltre il fastidioso ronzio è dato dalla velocità dello sbattere d’ali. Essi sono insetti molto veloci, possono percorrere tre km in un’ora.

 

E’ davvero l’animale piu’ pericoloso?

Non ci credereste per via della dimensione, ma la zanzara è un insetto pericoloso. La responsabile della malaria, febbre gialla, encefalite e la chikungunya (malattia caratterizzata da febbre acuta, trasmessa da zanzare infette), in modo particolare in paesi endemici africani. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la malaria è la prima causa di morte nei bambini in Africa.

 

Perchè alcune specie di zanzare attaccano di giorno?

Dipende dal comportamento e dalle caratteristiche di ogni singola specie. In natura ne esistono circa 2000. Alcune specie di zanzare, come la zanzara tigre punge di giorno in quanto è resistente alle alte temperature, mentre la comune zanzare preferisce ripararsi durante il giorno, aspettando il calar del sole per entrare in azione.