Home Rimedi Naturali Succo di limone contro le impurità della pelle

Succo di limone contro le impurità della pelle

Vi state da sempre chiedendo come preparare maschere per il viso fatte in casa in modo semplice e assolutamente bio? Bene, con qualche limone e pochi altri comuni ingredienti è possibile.

Il limone è un agrume dalle caratteristiche proprietà esfolianti. L’acido citrico contenuto al suo interno, infatti, permette di eliminare i segni dell’acne agendo direttamente sulla cute e nascondendo le tanto odiate piccole cicatrici. Con il succo di limone è possibile preparare in casa tre semplici maschere per contrastare le impurità della pelle.

toner-906142_960_720
Una maschera a base di limone.

Maschera limone e uovo contro acne e macchioline

Per la prima maschera sono necessari solo un limone e un uovo. Prendere l’uovo e separare il bianco dal rosso; montare a neve l’albume ed aggiungervi una decina di gocce di succo di limone. Applicare sul viso per 10 minuti circa e rimuovere con acqua tiepida. Questa maschera, semplicissima da preparare, permette di contrastare i segni causati dall’acne, anche i più evidenti, come cicatrici e macchioline.

Maschera viso al limone. bicarbonato e lime per eliminare i punti neri

La seconda maschera necessita di un limone, due lime e 3 cucchiai di bicarbonato di sodio ad uso alimentare. Mettere uno dei due lime in frigo per circa un’ora e mezza; l’altro lime va spremuto e il suo succo unito a quello di metà limone. Aggiungere 3 cucchiai di bicarbonato di sodio (accompagnati da 2 cucchiai di acqua calda per rendere più cremosa la maschera) e applicare sul viso per 15 minuti circa. Rimuovere con acqua tiepida. Una volta rimossa la maschera tagliare a fettine il lime precedentemente messo in frigo e sfregarle nelle zone di maggiore necessità.

Leggi anche:

Questo trattamento permette di eliminare tutte le impurità del viso (punti neri, brufoletti, ecc.). Chi lo desidera può tamponare il viso con un batuffolo di cotone immerso in succo di limone puro. Il limone ha forti proprietà astringenti, quindi aiuta a chiudere i pori del viso lasciati dilatati dalla precedente maschera. Attenzione a chi ha la pelle particolarmente delicata poichè questo è un trattamento abbastanza aggressivo.

Maschera per pelli sensibili

La terza e ultima maschera ha caratteristiche lenitive, ossia attenua i piccoli malesseri della pelle in modo nettamente meno aggressivo delle precedenti ed è quindi l’ideale per pelli sensibili. Sono necessari il succo di un limone, un albume d’uovo sbattuto, un vasetto di yogurt bianco e del miele. Mescolare mezzo vasetto di yogurt con un cucchiaino di miele. Aggiungere l’albume d’uovo sbattuto e il succo di limone fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo (è molto importante che il composto non coli e aderisca bene alla pelle). Applicare per 20 minuti circa e risciacquare con acqua tiepida.

È consigliabile applicare una crema idratante poco invasiva (magari a base di aloe) dopo ogni trattamento in modo da reidratare la pelle, poichè le proprietà del succo di limone tendono a seccare la cute.