Home SALUTE Russare: 9 uniche soluzioni per smettere di russare

Russare: 9 uniche soluzioni per smettere di russare

Le soluzioni per smettere di russare sono davvero molte e chi al momento sta conducendo una ricerca per scovare la più adatta per sé potrebbe inizialmente sentirsi spaesato per l’innumerevole quantità di opzioni presenti sul mercato.

9 soluzioni per smettere di russare Per questo motivo ho deciso di scrivere questa recensione per fare chiarezza sui diversi modelli di dispositivi esistenti e guidare chi è alla ricerca di quello giusto da acquistare.

Come prima cosa credo sia importante tenere a mente che, anche se le proposte del mercato sono davvero tante, non tutte potrebbero assicurare i benefici che promettono o potrebbero essere molto più scomode da indossare di ciò che si pensa inizialmente.

Per prendere la decisione migliore è dunque importante approfondire le tipologie e le caratteristiche di tutte le opzioni disponibili. In questa panoramica voglio parlare appunto dei principali modelli di dispositivi esistenti per smettere di russare e nello specifico: dei prodotti a fascia che sorreggono il mento, dei sistemi CPAP, dei cuscini, dei medicinali e delle erbe naturali, parlerò inoltre anche delle opzioni più invasive come la chirurgia e di alcune opzioni insolite che non rientrano in nessuna delle precedenti categorie.

Dispositivi orali di avanzamento mandibolare MAD 

I dispositivi orali per smettere di russare sono senza dubbio le opzioni più utilizzate dalla maggior parte delle persone, questi si distinguono principalmente in due tipi che approfondisco qui di seguito.dispositivo di avanzamento mandibolare MAD

Il primo è un dispositivo che sostiene la mandibola e per questo viene definito dispositivo di avanzamento mandibolare” o MAD. Nello specifico il prodotto funziona, una volta che viene correttamente posizionato, facendo in modo che la mandibola resti leggermente in posizione avanzata, questo evita che la muscolatura rilassandosi, durante le ore di sonno, ostruisca le vie respiratorie impedendo il corretto passaggio dell’aria e dunque generando il problema di russare.

I dispositivi che sostengono la mandibola sono facili da indossare, non danno gravi effetti collaterali e molto spesso possono essere davvero efficaci. Tuttavia, a seconda del paese in cui si vive, potrebbe essere necessario andare al dentista per una prescrizione medica prima di ottenere il dispositivo. L’unica precisazione che occorre fare è che questa tipologia di prodotti non può essere utilizzata dai portatori di protesi, inoltre nell’uso continuato il prodotto necessita di essere sostituito almeno due volte all’anno.

Dispositivi di stabilizzazione della lingua TSD

Il secondo prodotto di cui voglio parlare è il dispositivo orale che fa da sostegno alla lingua e per questo viene chiamato dispositivo di stabilizzazione della lingua” o TSD. Molti non sanno che è proprio la lingua la responsabile del problema di russare la notte, infatti quel fastidioso suono ha origine quando il flusso d’aria viene ostruito nelle vie aeree superiori a causa della lingua che ricade verso l’ugola e si appoggia al palato morbido. Il contatto fra loro di questi tessuti molli crea una vibrazione che si traduce proprio nel russamento.dispositivo linguale per smettere di russare tsd

La lingua, insieme con altri fattori come l’età, la presenza di grasso corporeo, il tono muscolare e il sesso, possono poi influenzare il problema in modo più o meno grave. La soluzione più logica in questi casi è dunque quella di mantenere la lingua in posizione corretta proprio grazie all’utilizzo di prodotti come questi apparecchi che funzionano nel modo più confortevole possibile. Anche se non è molto comune, bisogna precisare che alcuni utenti si sono lamentati di aver provato qualche dolore alla mandibola con l’utilizzo di un MAD, cosa che non è accaduta usando uno stabilizzatore linguale.

Il dispositivo è stato progettato in modo tale che quando lo si mette in bocca, si viene a creare una specie di vuoto d’aria, tra il dispositivo e la lingua, necessario a mantenere il prodotto nella corretta posizione.

Entrambe le varietà sono efficaci e confortevoli per la maggior parte delle persone e hanno sia vantaggi sia svantaggi, sui quali bisogna riflettere in base alle proprie preferenze.

Macchine CPAP

La macchina cpap ossia a pressione d’aria continua è un macchinario per l’emissione di aria all’interno delle vie aeree superiori che comunemente viene denominata CPAP. Si tratta di un metodo collaudato ed efficace, ma è senza dubbio l’opzione meno preferita dagli utenti che soffrono del problema di russare.

Il sistema CPAP è stato originariamente sviluppato per il trattamento dell’apnea del sonno e solo in seguito ha iniziato ad essere utilizzato anche per il problema di russare. La macchina CPAP funziona pompando l’aria nei polmoni mentre si dorme, il flusso d’aria infatti viene spinto attraverso una mascherina nasale in un tubo che lo conduce direttamente nella gola. La leggera pressione dell’aria che si viene a creare è sufficiente per mantenere pervie le vie aeree superiori ed eliminare il problema di russare.

Tuttavia, anche se è realmente efficace, bisogna riconoscere che sia davvero difficile, se non del tutto impossibile apprezzare questa opzione. Innanzitutto infatti si tratta di un dispositivo ingombrante e scomodo, per non parlare del fatto che occorre un’attenta lettura del manuale d’uso per poter imparare ad utilizzarlo in modo sicuro e corretto.

Fascia mandibolare esterno 

I dispositivi orali con le cinture che sostengono il mento sono prodotti meno recenti dei primi di cui ho parlato, ma per quanto semplici e posso dire antiquati, per alcuni utenti sono senza dubbio una soluzione brillante.

fascia mandibolare per smettere di russareSono stati progettati partendo dal fatto che il russamento è dovuto allo scorretto posizionamento della mandibola che deve essere riportata nella posizione più opportuna per mantenere pervie le vie aeree e facilitare la respirazione.

Questo dispositivo per smettere di russare è costruito in neoprene o nylon, si tratta comunque di una fascia in tessuto che viene indossato con una parte che, passando sotto il mento, sostiene la mandibola, e l’altra che passa tutta intorno alla testa. Il dispositivo a cintura per il mento può essere talvolta pericoloso se viene utilizzato da chi soffre di allergie o di altri problemi simili, perché se le cavità nasali sono ostruite da altri disturbi e la mandibola è mantenuta chiusa dal dispositivo, può essere difficile se non impossibile ottenere una quantità sufficiente di ossigeno.

Cuscini in memory foam per smettere di russare

Esistono anche altri prodotti per smettere di russare che non vanno direttamente indossati, mi riferisco ai cuscini in memory foam appositamente studiati per questo problema, ma devo ammettere che per far sì che questi funzionino realmente bisogna mantenere la stessa posizione per tutta la notte, cosa che nella maggior parte dei casi non avviene.

I cuscini sono stati progettati infatti per mettere la testa e il collo nella posizione più corretta che consente di mantenere la pervietà delle vie aeree, favorendo dunque il passaggio del flusso d’aria. Purtroppo però è sufficiente muoversi o spostarsi nel corso della notte per rendere questo rimedio del tutto inutile e ricominciare a russare.

Medicinali e rimedi erboristici

Un’altra fonte alla quale affidarsi per ottenere soluzioni per smettere di russare è la medicina a base di erbe, infatti l’unico caso in cui si deve ricorrere a farmaci tradizionali per smettere di russare è quando il problema è generato dalla congestione nasale o dalle allergie, condizioni queste che necessitano dell’utilizzo di specifici decongestionanti e inalatori di corticosteroidi che, curando il problema principale, possono essere utili per ridurre il russare.

olii essenziali e prodotti erboristici per smettere di russare

Negli altri casi invece può essere utile scegliere un approccio più naturale, come ad esempio utilizzando gli oli essenziali e le erbe che aiutano a liberare i passaggi dell’aria nel tratto respiratorio. Alcuni di questi preparati del tutto naturali contengono al loro interno erbe come la maggiorana, il timo, il fieno greco, l’eucalipto, la menta piperita, la valeriana, il gelsomino e lo zenzero.

Tuttavia, voglio precisare che questi rimedi sono consigliati nei casi meno gravi, mentre per condizioni permanenti e cronicizzate potrebbero non essere sufficienti.

Chirurgia 

Voglio ora parlare dell’opzione di certo meno accattivante, ma comunque valida ed efficace, mi riferisco alla chirurgia per smettere di russare. chirurgia per l'apnea notturna

Chirurgia del palato: si tratta di un intervento che elimina una porzione di tessuto del palato morbido responsabile dell’ostruzione del passaggio dell’aria quando si dorme.
L’intervento che riduce la quantità di tessuto nella parte posteriore della gola o delle vie aeree superiori.
Tonsillectomia e adenoidectomia: è l’intervento tramite il quale le tonsille e / o le adenoidi vengono asportate

La chirurgia è raramente raccomandata per smettere di russare per motivi diversi, in primo luogo perché è dolorosa trattandosi pur sempre di un intervento invasivo che necessita di un tempo di recupero prolungato e presenta comunque il rischio di sviluppare infezioni o altre complicazioni. Inoltre è raramente una soluzione permanente, infatti in molti casi il problema nel tempo torna a presentarsi di nuovo. La maggior parte dei medici consiglia l’intervento chirurgico solamente come ultima risorsa, preferendo consigliare al paziente di provare prima metodi meno invasivi. Quando comunque viene raccomandata la chirurgia si consiglia spesso la procedura che prevede l’inserimento di tre impianti di poliestere nel palato morbido che fanno da supporto strutturale per ridurre il crollo dei tessuti molli.

Il problema è che comunque vi è il rischio di risentire di effetti collaterali a lungo termine.

Prodotti Nasali

I prodotti nasali per smettere di russare sono di certo ampiamente conosciuti dalla maggior parte degli utenti attraverso le pubblicità in televisione che ne vantano i miracolosi effetti benefici per smettere di russare. Questi prodotti in alcuni casi sono risultati utili mentre in molti altri hanno rappresentato solo una spesa del tutto inutile. I prodotti nasali, come ad esempio i nastri adesivi e i coni nasali che si inseriscono nelle narici possono invece essere più efficaci degli spray per chi vuole smettere si russare.

Gadget

La nuova frontiera dei prodotti per smettere di russare ha presentato alcune soluzioni del tutto insolite come ad esempio gli orologi antirussamento e la maggior parte degli utenti si domanda quanto realmente questi possano funzionare.

I produttori di questi orologi hanno dichiarato di utilizzare una tecnologia di stimolazione transcutanea del nervo elettrico per fornire una leggera scossa quando si sente che si sta russando. Quindi, ciò che gli orologi fanno è interrompere il russare appena comincia e non risolvere il problema, ciò significa che se si russa per tutta la notte, occorrerà sostituire ogni giorno le batterie al vostro orologio! A mio parere questa non è affatto un’opzione valida ma equivale a mettere un cerotto su un osso rotto.

La mia opinione

In questa recensione ho cercato di fornire le informazioni più importanti e basilari che possono essere utili a chi al momento sta conducendo ricerche in cerca del dispositivo perfetto per sé per risolvere il problema di russare.

Devo ammetter che esistono davvero molte opzioni sul mercato, ma a mio parere i MAD e i TRD sono senza dubbio le scelte migliori e più pratiche. Personalmente ho provato anche altre soluzioni per smettere di russare e, anche se utili, nessuna mi è sembrata efficace come questi due dispositivi orali che sono convenienti, facili da indossare, e soprattutto, funzionano.

Probabilmente la maggior parte di voi lettori adesso si starà chiedendo quale dispositivo dunque acquistare, visto che ve ne sono davvero molti fra i quali scegliere. Vi consiglio di leggere a questo proposito le mie altre recensioni su ciascun singolo prodotto per farvi un’idea più precisa e poter capire quale sia più adatto a ciascuno.