Home SALUTE Ph: come normalizzarlo attraverso l’acqua

Ph: come normalizzarlo attraverso l’acqua

phL’acqua è un componente essenziale per l’organismo poichè contribuisce a mantenere in funzione gli organi oltre che ad essere molto importante dal punto di vista della composizione. Il consumo di acqua consigliato giornalmente è di 6 o 8 bicchieri al giorno che possono anche aumentare a seconda dello stile di vita che si conduce. Idratarsi a sufficienza fa si che l’organismo rimanga in salute espletando tutte le funzioni necessarie. Non bisogna tuttavia scegliere una qualsiasi acqua ma al fine di mantenere inalterato il ph è consigliabile assumere acqua alcalina.

Ph: no all’acqua del rubinetto

L’acqua del rubinetto è la soluzione a cui si può accedere più velocemente e che spesso può sembrare ottima da bere, ma in realtà è importante sapere che questa può contenere vari elementi contaminanti che non fanno alcun bene al corpo e che a lungo andare possono danneggiarlo. Bere acqua non controllata può certamente danneggiare il sistema immunitario e le funzioni digestive, dal momento che tutte le sostanze nocive possono depositarsi un pò ovunque danneggiando tra le altre cose anche i reni. Ecco perchè è molto importante accertarsi sempre della qualità dell’acqua che si sta assumendo.

Ph: normalizzarlo con l’acqua alcalina

Per poter mantenere in salute l’organismo e necessario che vi sia un equilibrio acido – alcalino. Seguendo un’alimentazione scorretta ed uno stile di vita non sano i livelli di acido salgono causando problemi di salute a livello digestivo e di altri tipi di malattia che se non curate per tempo possono cronicizzarsi. Se invece si ha cura di bere acqua di buona qualità si riesce ad alcalinizare il corpo riequilibrando quindi il ph. Questo effetto può essere ottenuto bevendo acqua alcalina. Questo tipo di acqua può essere ottenuto anche in casa attraverso delle ricette.

  • Il metodo più utilizzato è quello che consiste nell’utilizzo di limone e sale dell’Himalaya che si ottiene aggiungendo in acqua tiepida un limone tagliato in otto pezzi e il sale dell’Himalaya. Quest’acqua va fatta riposare per circa dodici ore e poi può essere consumata bevendo tre bicchieri prima di colazione
  • Un altro metodo prevede l’utilizzo di acqua bollita. Una volta che l’acqua viene fatta bollire per almeno cinque minuti e poi fatta raffreddare, si verifica un aumento del ph varia da 7,2 a 8,4. Questo aiuterà a normalizzare il ph del corpo.
  • L’ultimo metodo prevede l’aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio in un bicchiere d’acqua.

Il consumo di acqua alcalina offre molti altri benefici:

  • Previene le malattie di tipo digestivo
  • Previene le malattie croniche
  • Aiuta a depurare l’organismo dalle tossine
  • Migliora il ph del sangue
  • Migliora l’idratazione dell’organismo.