Inizieranno il 14 Luglio i Campionati mondiali di nuoto 2017 che si svolgeranno a Budapest, in Ungheria, sino al 30 luglio.
Verranno trasmessi sui canali Rai.

Saranno protagoniste non solo le gare di nuoto in vasca ma anche tuffi, compresi quelli dalle grandi altezze, il nuoto sincronizzato, la pallanuoto e il nuoto in acque libere.
L’evento sarà trasmesso in diretta tv sui canali Rai, in particolare sui canali di RaiSport sia al mattino che in fascia pomeridiana/serale, e su Eurosport.
Tutte le discipline, ad eccezione delle gare di nuoto in acque libere, si svolgeranno a Budapest negli impianti appositamente costruiti. Le gare in acque libere si svolgeranno al Lago Balaton a circa 130 Km da Budapest.
Nella prima settimana si svolgeranno le gare di tuffi, nuoto sincronizzato, nuoto di fondo e il girone di eliminatorie di pallanuoto del Settebello e il Setterosa.
Nella seconda settimana di gare invece si svolgeranno le competizioni di nuoto in vasca e le finali di pallanuoto.
Per il momento sono stati resti pubblici dalla Federazione Italiana Nuoto solo i nomi dei convocati del settore Nuoto:
Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / Azzurra 91), Giacomo Carini (Fiamme Gialle / Can. Vittonino da Feltre), Martina Carraro (Fiamme Azzurre / Azzurra 91), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika), Piero Codia (Esercito / CC Aniene), Gabriele Detti (Esercito / Team Lombardia), Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene), Luca Dotto (Carabinieri / Larus Nuoto), Filippo Magnini (CC Aniene), Nicolò Martinenghi (NC Brebbia), Filippo Megli (FlorentiaNuotoClub), Alessandro Miressi (Fiamme Oro / CN Torino), Alice Mizzau (Fiamme Gialle / Team Veneto), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto), Federica Pellegrini (CC Aniene), Stefania Pirozzi (Fiamme Oro / Canottieri Napoli), Luca Pizzini (Carabinieri / Bentegodi), Simona Quadarella (Fiamme Rosse / CC Aniene), Matteo Restivo (FlorentiaNuotoClub), Fabio Scozzoli (Esercito / Imolanuoto), Federico Turrini (Esercito / Nuoto Livorno), Ivano Vendrame (Esercito / Larus Nuoto).
Per quanto riguarda la pallanuoto i gironi sono i seguenti:
Femminile
Girone A: Italia, Brasile, Canada, Cina
Girone B: Nuova Zelanda, Sud Africa, Spagna, Stati Uniti
Girone C: Giappone, Olanda, Ungheria, Francia
Girone D: Australia, Russia, Kazakistan, Grecia
Maschile
Girone A: Brasile, Montenegro, Kazakistan, Canada
Girone B: Francia, Australia, Italia, Ungheria
Girone C: Spagna, Serbia, Grecia, Sud Africa
Girone D: Stati Uniti, Giappone, Croazia, Russia