Home Dieta e Fitness celiachia Novità per i celiaci arriva la farina idrolizzata

Novità per i celiaci arriva la farina idrolizzata

1

Buone novità sono in arrivo per chi soffre di celiachia. Un team di studiosi ha scoperto un nuovo tipo di farina che potrebbe cambiare la vita delle persone celiache.

Come ben sappiamo i celiaci sono intolleranti al glutine cioè una proteina del frumento, pertanto la dieta senza glutine sembra essere l’unica terapia, ma le cose cambiano in meglio con l’ultima novità in merito. Infatti un gruppo di ricercatori dell’università di Napoli guidati dal dottore Luigi Greco ha scoperto che la farina idrolizzata non causa problemi di nessun tipo. La farina idrolizzata è ottenuta dalla fermentazione della farina di grano con proteasi fungine, lactobacilli e lieviti naturali. In seguito alla fermentazione la concentrazione di glutine è bassa e non tossica per i celiaci. I risultati della scoperta sono stati pubblicati sulla rivista Americana dell’istituto di Gastroenterologia.

Si è giunti alla conclusione che la farina idrolizzata non abbia un effetto dannoso per i celiaci lo dimostra l’esperimento effettuato su alcuni pazienti celiaci di età compresa tra i 12 e i 33 anni ai quali è stato chiesto di assumere dei prodotti da forno contenente farina idrolizzata, e ad altrettanti pazienti ai quali è stato chiesto di assumere della farina normale. Il confronto è sorprendente, in quanto i pazienti che avevano assunto della farina normale hanno dovuto interrompere lo studio a causa di dolori addominali, mentre i pazienti che avevano assunto la farina idrolizzata tramite prodotti da forno, non hanno manifestato nessun malessere addominale.

In conclusione la farina idrolizzata apporterebbe un miglioramento nella dieta celiaca, ma ulteriori studi dovranno essere eseguiti per valutarne la sicurezza.