Home Relazioni Mediaset relazioni tra uomini e donne

Mediaset relazioni tra uomini e donne

Nel palinsesto di mediaset, la più grande rete televisiva privata italiana, negli ultimi vent’anni, e in particolare da quando Maria De Filippi ha aperto le danze con quella che potremmo chiamare la saga di Amici, si sono avvicendate una serie di programmi televisivi di vario tipo in cui predominano le relazioni tra uomini e donne. Ecco alcuni esempi.

Mediaset relazioni, uomini e donne
Mediaset relazioni, uomini e donne

Mediaset Uomini e Donne

Uomini e donne è la trasformazione del format iniziale di Maria De Filippi, ovvero Amici. Mediaset decise di puntare sul talento di questa donna e sulla capacità di fare squadra con uno staff di alto livello quanto a sensibilità e marketing di relazioni umane. Alcuni elementi dello staff sono partiti dall’essere parte integrante del pubblico che interviene, che esprime opinioni, che può dare consigli fruttuosi. Il format era quindi partito come confronto tra giovani o tra chiunque avesse avuto problemi di vita quotidiana e non. Poi è stato introdotto l’elemento del trono. Una sedia pomposa che simboleggia la voglia di mettersi in gioco con l’altro sesso; la voglia di sperare in un futuro migliore su tutti i fronti. E poi il ruolo di corteggiatore o corteggiatrice che nel tempo si è fuso con il ruolo di tronista. Uomini e donne che si corteggiano e che si fanno corteggiare anche con tanto clamore e irruenza. Perché il gioco dei sentimenti non è mai tranquillo!

Mediaset Amici

In questo caso, in mediaset si era partiti con il format originale dal titolo “Saranno Famosi”. Cantati, attori e ballerini che si sfidano in una gara con un solo vincitore. Anche questo format si è evoluto, sono cambiati professori, giurati, categorie artistiche che gareggiano, scenografie e altro. Motivo per cui il titolo è stato sostituito da uno ancora più consono come “Amici”. Questo perché alla fine predominano sempre le relazioni tra persone. Il loro modo di affrontare le sfide della vita, qualsiasi esse siano. Il talento e la tecnica non bastano per vincere la sfida più grande che si chiama “vita”. Ma serve l’empatia, creare rapporti inscindibili, convincere con la propria anima qualunque persona ti stesse cercando nel mondo. Lo share che porta soldi non è altro che una conseguenza di tutto ciò.

Mediaset Il segreto

Con una soap opera come questa, mediaset ha ancora centrato l’obiettivo. La gente comune, soprattutto quella più anziana che sta più a casa, vive di ricordi; vive di tutto ciò che è semplice, che è di un altro tempo, che è vicino al loro tempo. Le difficoltà che avevano le vecchie generazioni non sono che un insegnamento per quelle più giovani; o almeno dovrebbero esserlo. Il segreto è una fiction che parla quindi di storia, di vicende sentimentali, di rapporti che si creano ma si possono sfasciare in un attimo per ideali non condivisi o per piccoli gesti che in apparenza appaiono senza significato ma che nascondono rancori mai esibiti. Come farebbero gli uomini senza le donne e viceversa? La risposta ha creato nel tempo famiglie forti e valori a cui aggrapparsi.

Mediaset l’idea di fondo

Ebbene il successo di mediaset è stata proprio questa idea di relazioni. Un mondo di situazioni contrastanti che diventano unioni, fidanzamenti, matrimoni, lotte continue, tentazioni e personaggi che riempiranno gli schermi e i palchi di tutto il mondo.