L’invecchiamento della pelle è un processo biologico inevitabile che dipende non solo da fattori genetici ma anche dallo stile di vita che conduciamo. I primi segni dell’ invecchiamento si noteranno intorno ai 40 anni con la comparsa di piccole rughe che, con l’avanzare dell’età, diventeranno sempre più visibili. Senza dubbio, le nostre abitudini influiscono sulla salute della pelle: l’alimentazione, lo stress, la stanchezza, l’insonnia, il fumo, l’ esposizione al sole senza protezione sono tutti fattori che contribuiscono all’ invecchiamento della cute. Certamente, l’invecchiamento della pelle è inevitabile e prima o poi tutti faremo i conti con esso, ma con alcuni rimedi naturali possiamo prevenire e ritardare le tanto odiate rughe. Spesso ci affidiamo alle creme anti-età che troviamo in commercio e che sono molto care, ma gli elementi naturali sono più benefici dei prodotti chimici. Possiamo, pertanto, preparare comodamente a casa delle maschere anti-età naturali con prodotti semplici e che di solito abbiamo sempre a disposizione.
Provate a preparare una maschera a base di miele e latte di riso, sciogliendo semplicemente il miele a bagnomaria e poi mischiandolo con un po’ di latte di riso. E’ una maschera adatta a tutti i tipi di pelle ed è, oltretutto, nutriente in quanto il miele è un prodotto naturale con molte proprietà, che ci aiuterà a prevenire le rughe e la pelle flaccida; il latte di riso, invece, mantiene la giovinezza del viso. In alternativa, se non avete il latte di riso, potete preparare una maschera con miele, 3 cucchiai di yogurt bianco e un tuorlo d’uovo. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Potete preparare una maschera a base di chiaro d’uovo, molto nutritiva e adatta a combattere le rughe e ad idratare la pelle. Se la pelle è molto grassa, potete aggiungere del succo di limone.
Una maschera a base di avocado è ideale per pelli miste o secche. L’ avocado è un frutto molto ricco di acidi grassi e vitamina E, ci aiuterà a combattere i segni dell’ invecchiamento e ad idratare la pelle. Procuratevi un avocado maturo, ricavate la polpa e schiacciatela con l’aiuto di una forchetta. Aggiungete qualche goccia di olio d’oliva o latte di avena e mescolate fino ad ottenere una crema senza grumi.
Un’ altra alternativa, è una maschera preparata con succo di arancia, limone, carota e yogurt bianco. Ma è possibile anche realizzarle con altra frutta, come ad esempio mela e cetriolo, albicocche, banane, fragole, tutti prodotti ricchi di vitamine che doneranno alla pelle lucentezza, giovinezza e idratazione.
Anche la gelatina è un grande alleato per la pelle, in quanto ha un alto contenuto in collagene che è una delle proteine più importanti del nostro corpo. Ed è proprio grazie al collagene che la gelatina dona elasticità e fermezza alla pelle, la idrata, rinforza il tessuto connettivo prevenendo flaccidità e rughe. Inoltre, è adatta per ogni tipo di pelle. Potete, quindi, preparare delle maschere con gelatina (neutra) e latte, gelatina e avocado o gelatina e limone. Naturalmente, in tutti e tre i casi, la prima cosa da fare è riscaldare un po’ d’acqua per poter sciogliere la gelatina. Mescolate bene in modo tale che non si formino grumi e, infine, aggiungete gli altri ingredienti.
Queste sono solo alcune delle opzioni possibili per elaborare delle maschere naturali che aiuteranno a prevenire le rughe e a donare elasticità alla pelle. Affinché questi trattamenti siano efficaci, è consigliabile applicare la maschera su viso pulito almeno 1-2 volte la settimana, lasciarla riposare per circa 20 minuti e poi rimuoverla con acqua tiepida o fredda.
Realizzate qualcuna di queste maschere e otterrete in breve tempo i risultati desiderati!