Le banane sono uno dei primi frutti che sicuramente attirano la nostra attenzione per la loro golosità e semplicità, inoltre, fanno anche bene. Ma le banane alla fine possono considerarsi tutte uguali? Secondo la ricerca che abbiamo riportato in questo articolo, mangiare banane gialle con le macchie nere invece di quelle acerbe di colore giallo-verde potrebbe comportare molta differenza in termini di benefici per l’organismo.
Il punto è che più matura è la banana, migliori sono le qualità anticancro che essa possiede.
Ciò non dovrebbe sorprendere, tuttavia, se si considera il fatto che, quando la frutta è nel picco della sua fase matura, essa ha la più alta concentrazione di vitamine, minerali e fitonutrienti che sono fattori cruciali per la lotta contro il cancro. Quando il frutto è completamente maturo, contiene anche tutti gli enzimi necessari ad aiutare e migliorare la digestione. A quanti di voi è capitato di mangiare un frutto mezzo acerbo e notare problemi di stomaco come bruciori, gonfiore addominale, gas, indigestione, ecc.? Credo a molti, se seguite una dieta vegana con una prevalenza di frutta e verdura cruda, sicuramente vi sarete ritrovati in una situazione non proprio piacevole per voi. Ritorniamo alle banane. I ricercatori giapponesi hanno dimostrato che le banane mature oltre ad essere molto nutrienti possiedono anche capacita anticancro.
La ricerca dimostra soprattutto che le banane con le macchie nere in uno stato di maturazione avanzato sono un indice di alti livelli di una sostanza chiamata fattore di necrosi tumorale (TNF), che presenta una spiccata dote antitumorale.
Secondo le diverse ricerche, se si lascia maturare la banana completamente, si avranno più alti livelli di antiossidanti, il che significa un maggior rafforzamento del sistema immunitario e un più alto numero di globuli bianchi. Infatti, è stato riscontrato che le banane con le macchie nere sono 8 volte più efficaci nel migliorare le proprietà anti-cancro dei globuli bianchi rispetto alle banane verdi.
Relazione tra il Fattore di Necrosi Tumorale (TNF–α) e il cancro
Il TNF-α è una citochina (una proteina di segnalazione cellulare), coinvolta nell’infiammazione sistemica ed è prodotta principalmente dai macrofagi (un tipo di globuli bianchi che “digerisce” le sostanze estranee e le cellule morte). Il ruolo primario del TNF è quello di regolare le cellule del sistema immunitario e di dirigere il movimento delle cellule verso l’infiammazione e le parti del corpo colpite dall’infezione. In questo modo, aiuta a prevenire la crescita e la diffusione delle cellule tumorali e attiva l’apoptosi (morte cellulare).
Gli studi hanno scoperto che i livelli di TNF-α aumentano significativamente con le macchie scure sulla buccia delle banane, prima che l’intera buccia diventi completamente marrone.
Lo studio, condotto da ricercatori giapponesi, ha trovato che l’attività delle banane con le macchie nere era paragonabile a quella di Lentinan, un immunostimolante chimico che viene somministrato per via endovenosa come agente anti–cancro per stimolare la produzione di globuli bianchi. Una banana matura al giorno (o più!) come per la mela potrebbe semplicemente allontanare e difendere il nostro organismo dal cancro.
Benefici della Banana
Mangiare le banane mature non solo migliora il nostro organismo migliorando la capacità di combattere le cellule cancerogene, ma migliora significativamente la digestione, l’umore, l’ossatura e la pressione sanguigna. Insomma, le banane oltre ad essere un frutto molto gradevole al palato possiedono davvero un’ottima qualità alimentare.
Sources:
https://www.jstage.jst.go.jp/article/fstr/15/3/15_3_275/_pdf
http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/jf9909860
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23460481
https://en.wikipedia.org/wiki/Lentinan