Molte persone che si affacciano per la prima volta nel mondo della dieta, si imbatteranno sicuramente nella famosa dieta dukan. Oggi è una delle diete più popolari e criticate dai professionisti del settore.
La dieta iperproteica dukan è un regime alimentare dietetico tra i più efficaci al mondo nella lotta’ contro l’obesità. La dieta dukan prende il nome dal medico nutrizionista Pierre dukan, che per primo ha introdotto un regime dietetico innovativo.
La chiave di svolta della dieta sono i 100 alimenti autorizzati. Essa si basa su 72 tipi di alimenti proteici puri come il pesce, carne, frutti di mare, proteine vegetali, latticini fino a 5-6℅ di grassi e 28 verdure.
La dieta dukan infatti, si differenzia dalle altre diete in quanto offre un approccio strutturato e rigoroso. Essa consiste in 4 fasi:
1. La fase di attacco
2. La fase di crociera
3. La fase di consolidamento
4. La fase di stabilizzazione
Le prime due fasi servono per dimagrire, le altre due per conservare e stabilizzare il giusto peso.
Nella fase di attacco, detto regime di proteine pure (PP), si possono mangiare solo proteine per obbligare l’organismo a ricavare energia dalle scorte di grassi.
o. Quindi 72 alimenti dall’elevato contenuto proteico alternati per variare la dieta.
Nella fase di crociera si raggiunge il giusto peso progressivamente. Si reintroducono 28 verdure raccomandate. Alternanza di giornate ricche di proteine pure (PP) e giornate con proteine e verdure (PV).
Nella fase di consolidamento si rieduca il corpo tramite la reintroduzione progressiva di alimenti più energici vietati nella fase iniziale come pane, pasta formaggi.
L’ultima fase permette maggiore libertà alimentare e 3 semplici regole da seguire. Il giovedì (PP), una giornata di proteine pure a settimana, 20 minuti di camminata al giorno e 3 cucchiai di crusca d’avena al giorno.