Come sarebbe il mondo di oggi senza internet? Quest’epoca, che molti definiscono 2.0, si sta caratterizzando per lo sviluppo di una tecnologia davvero pazzesca, ma soprattutto sta avvenendo con una velocità che non era nemmeno ipotizzabile qualche decennio fà.
Internet può a tutti gli effetti essere considerato la rivoluzione copernicana del XXI secolo perchè ha dato avvio a meccanismi che sono assolutamente innovativi, funzionali e fortemente vantaggiosi. Internet non è qualcosa di limitato ad una categoria o ad un settore, ma ha avuto un impatto globale e totale senza precedenti. Dalla medicina alla meccanica più spicciola, dalla formazione alla comunicazione solo per citare qualche categoria, internet è diventato imprenscindile. Potremmo tranquillamente dire che Internet è una rivoluzione in corso per un mondo ad alta velocità.
Internet: rivoluzione in corso per un mondo ad alta velocità può essere chiaramente lo slogan di un’epoca che passerà agli annali come una delle più importanti.
Internet è ricerca: non c’è materia della conoscenza per cui non si proceda attraverso la rete e il web diventa quindi un’enciclopedia del sapere sempre in costruzione e disponibile.
Internet è scienza: dalla connessione all’applicazione diagnostica e medica più in generale, il web è una continua opzione nonchè seria e concreta possibilità di soluzione.
Internet è formazione: senza ricorrere ai grandi temi dell’educazione, c’è forse uno strumento più inclusivo e didatticamente predisposto della rete? Sono innumerevoli gli esempi di questa categoria, come le Università telematiche sempre più in auge, i semplici video tutorial che ci guidano anche in quello, che per competenze, non sappiamo fare, o ancora gli e-books ormai utilizzatissimi.
Internet è divertimento: giochi, laboratori, musica, intrattenimenti di ogni tipo sono a disposizione dell’internauta; basta scegliere cosa fare e internet si offre per ogni occasione.
Internet è rivoluzione: tutto è cambiato con l’avvento della rete e possibilmente ci saranno ancor più cambiamenti veloci con l’avvento diffuso della fibra, dell’idea di smart e del tecnologicamente possibile.
Internet è persino moda: se prima giornali e televisioni guidavano il gusto, oggi basta il web.
L’elenco è lungo, ma prima di tutto bisogna addivenire alla consapevolezza, che pur con delle problematiche evidenti e spesso taciute, internet è un’idea che non ha eguali.