Ogni giorno migliaia di persone si fanno male o perdono la vita per un’ organizzazione irrazionale della casa. Con un minimo di impegno è possibile garantire l’incolumità della famiglia.
- Le scale
Le scale devono essere completamente sgombre e con una manutenzione perfetta. Ai due estremi della scala deve essere collocato un interruttore che ne consenta una buona illuminazione. La scala deve essere dotata di una ringhiera alta e resistente. Se in casa vi sono bambini piccoli, i due terminali della scala devono essere muniti di portello di sicurezza. Il trasporto di oggetti pesanti con la presenza della scala, devono essere effettuati lontano dai bambini. Le persone anziane dovrebbero essere sistemate a locali a piano terra per evitare di cadere. Se la scala conduce in cantina, l’ultimo gradino in basso deve essere dipinto di bianco molto luminoso.
- Il bagno
Sul fondo della vasca da bagno deve essere sistemato un tappeto di gomma antiscivolo, mentre alla parete deve essere applicata una maniglia che permette, specialmente alle persone anziane, di alzarsi agevolmente dal bagno. Tutti i dispositivi elettrici devono essere in materiale isolante. Per nessun motivo, quando si è immersi nell’acqua, si devono usare o toccare dispositivi elettrici. Ogni strumento tagliente come rasoi, forbici, e depilatori devono essere riposti in armadietti lontani dai bambini. I bambini più piccoli non devono mai essere lasciati soli in bagno.
- La cucina
Il pavimento deve essere piano, pulito e privo di ogni possibilità di inciampo. Non ci devono essere fili elettrici o corde stesi attraverso i percorsi abituali, nè piastrelle rotte o parti sporgenti. Le prese di corrente devono essere staccate quando il loro uso è terminato. Le padelle e le pentole devono essere collocati in modo che i loro manici non possano essere afferrati da bambini. Quando si usa il gas per cucinare, ogni cura deve essere dedicata perchè la fiamma non venga spenta dai liquidi in ebollizione. Vale la pena acquistare fornelli dotati di dispositivi di sicurezza che bloccano l’erogazione del gas quando la fiamma si spegne. I coltelli, le forchette e ogni altro strumento tagliente, devono essere conservati in cassetti non raggiungibili dai bambini.
- Il soggiorno
I tappetti di piccola dimensione, devono essere fissati al pavimento per impedirne lo scivolamento. I giocattoli dei bambini non devono essere abbandonati disordinatamente, ma riposti in modo ordinato al di fuori di ogni passaggio. I mobili, in particolare le sedie, le poltrone e il tavolo, devono essere sempre in ottimo stato. Le prese di corrente non utilizzate, devono essere otturate con l’apposito dispositivo di sicurezza quando in casa ci sono bambini piccoli.
- La stanza da letto
Le culle e i lettini dei bambini, devono essere dotati di sponde. I cassetti e le ante degli armadi e dei comodini, devono essere sempre chiusi quando non si utilizzano. Le ante delle finestre e delle tapparelle devono essere in perfetto stato di manutenzione. Fumare a letto è pericoloso e dannoso.
Seguendo questi semplici consigli, riuscirete a mantenere in sicurezza la vostra famiglia.