Home archivio articoli Il barista – Un lavoro che non perde mai colpi

Il barista – Un lavoro che non perde mai colpi

Oggi voglio parlarvi di una categoria di lavoratori spesso poco considerata, i baristi.bar
E’ solito pensare che fare il barista sia una cosa semplice, che chiunque possa farlo ma in realtà non è così, come tutti i lavori quello del barista richiede personalità, passione e non poche qualità tra queste la pazienza, il sorriso la capacità di stare al pubblico e di destreggiarsi anche nei momenti di maggiore affluenza. Il barista è la persona che intrattiene i lavoratori nei loro momenti di pausa, è colui che ascolta gli anziani, che accontenta i bambini con un gelato che accompagna sempre il caffè con una battuta, che addolcisce l’inizio giornata con una colazione.

In molti pensano che fare un cappuccino sia una cosa semplicissima, io ritengo che in realtà sia un arte, il cappuccino si fa prima con le orecchie che con le mani, bisogna saper ascoltare il rumore del latte che si monta, riuscire a trasformare la forma liquida in una crema omogenea, non basta certo scaldare il latte, in più il cliente va coccolato, aggiungere il cacao se lo gradisce, decorare la tazza con una scritta e soprattutto ricordare le abitudine del cliente.
Fidelizzare il cliente è fondamentale. Sapere cosa ordina appena entra, se prende il caffè in tazza o al vetro, macchiato o ristretto, offrire sempre un bicchiere d’acqua per pulire la bocca da altri sapori e poter assaporare così tutto il gusto del caffè.

Cappuccino di un vero barista
Cappuccino di un vero barista

Le persone spesso scelgono il bar da frequentare non solo per la qualità dei prodotti ma anche per la simpatia e disponibilità del barista. Chi sceglie di lavorare al pubblico sa bene che appena sale sul bancone deve lasciare giù tutti i problemi personali e indossare il proprio miglior sorriso. Per fare il barista serve inventiva e creatività, un piccolo dettaglio può farti perdere o acquisire un nuovo cliente.
Il barista deve essere sempre attento, una tazza può rimanere macchiata di rossetto, un bicchiere potrebbe creparsi in lavastoviglie, le mensole e le bottiglie devono essere sempre pulite, il bagno del locale non va mai tralasciato, e tutto questo va svolto in sequenza perché il barista passa rapidamente dall’orario delle colazioni a quello dei pranzi.

Anche se è un lavoro molto stancante quello del barista, riempie di piccole soddisfazioni, il complimento di un cliente, la sua fedeltà e la possibilità di parlare ogni giorno con persone nuove quindi cari baristi ricordatevi sempre che il sorriso è la prima cosa e voi clienti di lasciare la mancia.