Home SALUTE Garcinia Cambogia con potassio: la coppia che funziona

Garcinia Cambogia con potassio: la coppia che funziona

Sempre più persone decidono di iniziare ad assumere l’estratto di Garcinia Cambogia per la sua efficacia dimostrata per il benessere dell’organismo. Di recedete sul mercato è apparsa una nuova formula di Garcinia Cambogia che prevede l’unione del principio attivo di questa pianta insieme con altri elementi, in particolare in questo articolo ci concentreremo sulla sinergica azione della Garcinia Cambogia e del Potassio, una sostanza importantissima e ampiamente presente in alimenti come l’avocado.

Sono in molti che però hanno avanzato dubbi e perplessità riguardo la presenza del potassio come ingrediente aggiuntivo nelle capsule di Garcinia Cambogia, è proprio per rispondere a queste comuni domande che abbiamo deciso di approfondire questo importante argomento circa l’integrazione con la Garcinia Cambogia. .
Iniziamo col dire che questa coppia di elementi, Garcinia Cambogia e Potassio, non costituisce alcun pericolo per la salute, ma al contrario può rappresentare una soluzione vincente in termini di integrazione, andando poi più nello specifico, occorre fare alcuni approfondimenti partendo dalla personale responsabilità di leggere attentamente gli ingredienti del prodotto che si intende acquistare. In genere le capsule di Garcinia Cambogia, seppur con qualche piccola variazione, dovrebbero presentare una scheda di composizione simile all’elenco che riportiamo qui di seguito:

500 mg di estratto di Garcinia Cambogia corrispondente al 50% di HCA

Il 50% di HCA corrisponde a 250 mg di acido idrossicitrico di cui 41 mg di calcio (idrossicitrato) e 58 mg di potassio (idrossicitrato).

Per quanto riguarda la composizione del rivestimento esterno delle capsule, di norma viene riportata in confezione la certificazione che questo sia di origine totalmente vegetale, perciò privo di qualsiasi ingrediente potenzialmente pericoloso o nocivo tale da essere specificato. Il rivestimento del tutto naturale delle capsule di Garcinia Cambogia è stato studiato apposta per facilitare la deglutizione e non arrecare alcuna controindicazione all’organismo.
Fra gli ingredienti presenti nell’integratore a base di Garcinia Cambogia potrebbe inoltre comparire il cromo, si tratta di un minerale importante, necessario per l’organismo, che non deve destare alcuna preoccupazione a chi intende iniziare ad assumere questo integratore.

In linea di massima tutti conoscono i generali e più comuni benefici derivati dall’assunzione dei minerali come il calcio, ma per coloro che se lo stessero chiedendo o volessero approfondire l’argomento abbiamo deciso di riportare i vantaggi più comuni per la salute del corpo:

  • rinforzano le ossa e prevengono l’insorgere dell’osteoporosi
  • facilitano la perdita di peso promuovendo lo smaltimento dei grassi che vengono bruciati con più facilità piuttosto che venire immagazzinati sotto forma di adipe
  • prevengono la comparsa di malattie cardiovascolari

In realtà i vantaggi per la salute dell’organismo derivati dall’assunzione dei minerali come ad esempio del calcio sono anche molti altri, possiamo dire che comunque questi sono senza dubbio i più importanti.

Passiamo ora all’analisi del potassio che inserito nella composizione della Garcinia

Cambogia ha destato la preoccupazione o la curiosità di molti utenti.

Che cosa è il potassio?

Il potassio è un minerale che si trova principalmente negli ortaggi ed è essenziale per mantenere efficienti le funzioni dei meccanismi di trasmissione del sistema nervoso.
I nervi nel corpo umano si occupano infatti di trasportare i “messaggi” di funzionamento da una zona all’altra, fra organi, tessuti, membrane e cellule, si tratta di una vera e propria rete di comunicazione che consente all’organismo di svolgere ogni funzione.
Il potassio agisce nel corpo garantendo il potenziale delle membrane delle cellule e favorisce la trasmissione dell’impulso nervoso tra una cellula e l’altra. Proprio per queste sue capacità il potassio è davvero importante per la salute, infatti la carenza di questo elemento sia negli animali, sia negli esseri umani, può determinare l’insorgere di diverse disfunzioni cardiache.
Questo è il motivo per cui spesso viene raccomandata l’assunzione di potassio per sostenere il funzionamento corretto del muscolo cardiaco, ad esempio in merito alla regolazione dei battiti.

Riguardo il livello appropriato di potassio da assicurarsi per beneficiare delle sue grandi potenzialità, è bene tener presente che sono i reni ad occuparsi della trasformazione e dell’assorbimento di questo elemento, ecco perché occorre fare molta attenzione quanto lo si assume sia sotto forma alimentare sia come integrazione, è importante non sovraccaricare il sistema renale con un eccesso di depositi di potassio che il corpo non è in grado di trasformare e smaltire in maniera efficiente.

Qual è il ruolo del potassio nel nostro corpo e perché viene unito con la Garcinia Cambogia in ambito dietetico?

Questa è senza dubbio la domanda che la maggior parte delle persone si pone, la risposta va individuata nell’importantissima capacità del potassio di regolare i livelli di sodio presenti nell’organismo per mantenere un generale equilibrio idrico del corpo. In circostanze normali una persona dovrebbe riuscire ad assumere un quantitativo sufficiente di potassio attraverso gli alimenti con la la propria dieta giornaliera e dunque nello specifico mangiando per lo più frutta e verdura. Tuttavia, quando ciò non accade con la semplice alimentazione, può essere necessario assumere un integratore a parte come supplemento per prevenire la carenza di potassio che può causare problemi di salute come abbiamo già anticipato in precedenza.

Potassio nella Garcinia Cambogia: un supplemento importante

Proprio per il fatto che molte diete hanno fra gli altri anche lo scopo di favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso attraverso la diuresi, il potassio con la sua capacità di combattere l’accumulo di sodio, e dunque di sale, è un alleato formidabile per la dieta. Assumendo la Garcinia Cambogia per il controllo del peso nella sua formula che prevede anche la presenza di potassio si può dunque favorire l’assorbimento dell’acido idrossidrico contenuto nell’estratto di Garcinia Cambogia, questo infatti viene trasformato nell’organismo esclusivamente sciogliendosi in acqua.

Finora abbiamo parlato di integrazione, ma è bene precisare che bisogna prestare altrettanta attenzione a non eccedere, è infatti sconsigliato superare il dosaggio giornaliero di potassio raccomandato, un’alta concentrazione di potassio può danneggiare i tessuti e causare lesioni alla mucosa gastrica o intestinale. Questo è il motivo per cui le compresse dell’integratore di potassio sono soggette a prescrizione in base alla legge vigente negli Stati Uniti che fissa un massimo di 99 mg di prodotto. Per questo motivo, come abbiamo specificato in precedenza in questo articolo, l’integratore di Garcinia Cambogia con potassio contiene una quantità pari a 58 mg di potassio per dose di somministrazione. È anche interessante notare che alcune diete sono più ricche di potassio che altre, si tratta di un’informazione alla quale occorre prestare attenzione soprattutto se si soffre e di carenza di questo minerale.

Qual è il dosaggio di potassio consigliato?

Le raccomandazioni in merito alla dose giornaliera raccomandata variano in base all’età, in genere più l’età aumenta più cresce il bisogno di integrare il potassio. In generale possiamo riassumere che chiunque abbia più di 19 anni può fare riferimento al normale dosaggio di potassio per adulti pari a 4.700 mg (4,7g).

Quali cibi contiene il potassio?

Fortunatamente sono numerosi gli alimenti che contengono potassio e che per questo vengono raccomandati in equilibrati e salutari regimi alimentari, fra questi ad esempio possiamo ricordare le banane, le patate, il succo di prugne, il succo d’arancia, l’uva passa, l’avocado, la carne di pollo, il pesce, gli spinaci, le noci e il latte.

Conclusione

Il potassio è l’ottavo o il nono elemento più comune nel corpo umano, di norma infatti un adulto di 60 kg dovrebbe avere un totale di circa 120 g di potassio, tuttavia se non si segue una dieta bilanciata potrebbe risultare compromesso il fabbisogno giornaliero minimo di potassio, questo è proprio il motivo principale per cui è stato introdotto nell’integratore di Garcinia Cambogia che di norma viene assunto proprio nell’ambito di diete volte alla perdita di peso, ma che possono anche determinare carenze di vitamine e minerali.
In ogni caso per qualsiasi ulteriore delucidazione e approfondimento, soprattutto se si soffre di una qualche carenza di questo minerale, si consiglia di consultare il proprio medico di fiducia riguardo gli integratori di potassio.