Le proprietà naturali del finocchio sono molto conosciute, infatti questo alimento può essere utilizzato in vari modi per migliorare la digestione e combattere la ritenzione idrica grazie alle proprietà depurative e diuretiche che offre.
Il finocchio viene spesso utilizzato in cucina ma anche nell’ambito della medicina naturale soprattutto per la cura di fegato e reni. Nell’ambito culinario il finocchio può essere utilizzato per la preparazione di zuppe e insalate ed è possibile utilizzarne anche i semi. Inoltre fornisce molti sali minerali importanti per l’organismo come: magnesio, fosforo, ferro, calcio e così via.
Finocchio: depurativo naturale
Il finocchio ha un grande potere diuretico e depurativo motivo per cui viene spesso utilizzato nella preparazione di infusi e frullati in aggiunta ad altri ingredienti. Queste preparazioni possono essere fatte soprattutto in caso di problemi di fegato poichè il finocchio contiene molti antiossidanti che aiutano a contrastare le infiammazioni. Ecco i principali vantaggi che offre il finocchio:
- Migliora le funzioni digestive;
- Rafforza il sistema immunitario grazie all’alto contenuto di vitamina C;
- Contiene una grande quantità di ferro;
- Aiuta ad eliminare le tossine depurando tutto l’organismo;
- Può essere assunto in caso di febbre ed infezioni;
- Aiuta a migliorare i livelli di colesterolo cattivo.
Per migliorare la condizione del fegato è possibile preparare un infuso versando un cucchiaino di semi di finocchio in un bicchiere di acqua bollente. I semi di finocchio possono essere trovati facilmente in erboristeria. Lasciare riposare l’infuso per almeno dieci minuti e poi consumarlo. Bisogna bere tre bicchieri di questo infuso per almeno tre giorni per poter sfruttare al massimo tutti i benefici.