Per millenni l’uomo ha fatto affidamento sui rimedi naturali per alleviare i dolori e per facilitare il riposo, nel tempo poi questi sono stati piano piano sostituiti dai farmaci anche se i primi rimangono ottime soluzioni per lo più prive di effetti collaterali, in questo articolo ci occuperemo di scoprire quali sono le migliori erbe che favoriscono il riposo.
Il buon riposo è di certo un aspetto essenziale per chiunque anche se non per tutti è facile poterne godere senza difficoltà. Quando non si riposa adeguatamente durante la notte, si risente di un eccesso di stanchezza e spossatezza diurna che può condizionare le quotidiane attività e facilitare l’insorgere di altri disturbi.
Se si desidera riposare bene senza assumere farmaci chimici che spesso sono anche molto costosi, la risposta va ricercata nelle erbe che favoriscono il riposo lasciando che le naturali proprietà delle piante agiscano con i loro innumerevoli benefici.
Vediamo di seguito quali erbe che favoriscono il riposo si adattano meglio a ciascun disturbo.
Insonnia
Per chi soffre di insonnia può essere davvero una sfida quotidiana riuscire ad addormentarsi e dunque a riposare bene prima della nuova giornata da affrontare tra le tante attività quotidiane. La valeriana è senza dubbia la scelta migliore fra le erbe che favoriscono il riposo, infatti vanta un potente effetto calmante che favorisce il sonno, può essere assunta sia come tisana, sia in capsule o addirittura in forma liquida e va presa prima di andare a letto.
Anche il luppolo è una delle erbe che favoriscono il riposo, un vero e proprio sedativo naturale che in combinazione con la valeriana diviene un valido aiuto per chi soffre di insonnia. Entrambe le erbe si possono combinare con la melatonina, il famoso ormone del sonno, e rappresentano una validissima soluzione per chi risente di un’intensa stanchezza a causa delle lunghe notti insonni.
Stress e ansia
L’ansia è senza dubbio uno dei peggiori nemici dell’uomo dei nostri giorni e purtroppo accompagna molte persone fino all’ora di andare a dormire impedendo loro di riposare serenamente o addirittura riuscire a prendere sonno con facilità. La passiflora è una delle erbe che favoriscono il riposo più indicata per questa condizione, si tratta di un’erba che vanta un’azione benefica fin dall’antichità quando veniva utilizzata dalla medicina ayurvedica indiana. La passiflora aiuta a regolare gli ormoni e ristabilisce l’equilibrio corporeo necessario per riposare bene, inoltre è stato dimostrato che aumenta la produzione di GABA, una sostanza chimica del cervello, favorendo il relax e il riposo notturno.
Anche l’aromaterapia rappresenta un’ottima soluzione per chi sta cercando di sconfiggere l’ansia con rimedi naturali, a questo proposito bisogna ricordare i benefici effetti degli oli essenziali di alcune erbe che agiscono come veri e propri anti-stress. Gli oli essenziali agiscono sull’organismo attraverso l’olfatto condizionando l’umore e favorendo il relax. Ottime scelte fra le erbe che favoriscono il riposo da utilizzare sotto forma di oli essenziali sono la lavanda e la camomilla, ampiamente conosciute per le loro proprietà calmanti, inoltre anche la maggiorana può essere utile così come il legno di cedro e il bergamotto.
Dolore e tensione
Se si soffre di dolori e tensioni che impediscono di riposare serenamente durante la notte la risposta naturale per alleviare questi disturbi va senza dubbio ricercata negli oli essenziali a base di finocchio, rosmarino e menta piperita che fra le erbe che favoriscono il riposo vantano particolari proprietà antispastiche in grado di rilassare la muscolatura tesa e irrigidita.
Gli oli essenziali appena citati agiscono come veri e propri analgesici antidolorifici, a questi già detti vanno aggiunti la lavanda e la maggiorana che facilitano la tranquillità essenziale per il rilassamento muscolare. Per chi soffre di dolori dovuti a malattie come l’artrite, la fibromialgia e il lupus, gli oli essenziali rappresentano il miglior rimedio naturale a cui affidarsi per favorire il sonno e per alleviare il gonfiore e il dolore dovuti alle malattie.
Altre utili erbe che favoriscono il riposo sono: il limone, l’olio dell’albero di te, la citronella, la lavanda e la menta piperita, tutte queste offrono un valido supporto se assunte prima di andare a dormire sotto forma di tè da bere o come oli essenziali che avendo una percentuale più concentrata della pianta rispetto al tè rappresentano la soluzione migliore fra cui scegliere.
Gli oli essenziali delle piante che favoriscono il riposo possono inoltre essere combinati con olio di jojoba, di mandorle o di cocco per ottenere oli da massaggio da applicare sulle zone doloranti o dove la muscolatura appare più contratta e irritata. Tutti questi rimedi naturali provenienti dalle erbe che favoriscono il riposo hanno la capacità di agire velocemente lenendo i disturbi dovuti al mancato riposo e senza dubbio sono una soluzione da preferire all’assunzione di pillole e farmaci di produzione chimica che possono anche innescare effetti collaterali.