Home SALUTE Creme antirughe dopo il sole estivo: sono efficaci ma non miracolose

Creme antirughe dopo il sole estivo: sono efficaci ma non miracolose

Creme antirughe e prevenzione, ecco il mix giusto valutando anche l’uso di prodotti con protezione solare tutto l’anno. Ed il tutto fermo restando che le creme antirughe sono efficaci ma non miracolose, ecco perché e cosa contengono.

Creme antirughe dopo il sole estivo, sono efficaci ma non miracolose
Creme antirughe dopo il sole estivo, sono efficaci ma non miracolose

 

Dopo il sole e le ferie estive è tempo di tornare al lavoro, alla vita di sempre, ma anche di controllare gli effetti che i raggi solari hanno avuto sulla nostra pelle. Proprio in questo periodo molte donne si recano in farmacia oppure in profumeria per il ‘restauro’ della pelle, e per questo decidono di comprare le creme antirughe, ma quanto sono efficaci?

Creme antirughe e prevenzione, ecco il mix giusto

Ebbene, in accordo con quanto riporta l’Associazione Aduc, le creme antirughe possono essere certamente efficaci, ma il loro effetto è limitato il che significa che non sono miracolose. In particolare questi prodotti riescono ad attenuare, ma non ad eliminare, le rughe grazie all’effetto esfoliante offerto dalla presenza della vitamina A e degli acidi di frutta. Inoltre di norma in una crema antirughe ci sono pure acqua, grassi, estratti di piante, vitamine ed estratti di alghe. Più efficace delle creme, per quanto detto, è comunque, per quel che riguarda i rischi di invecchiamento della pelle, la prevenzione. Questo perché, sottolinea altresì l’Aduc, vale l’equazione meno sole, meno rughe.

Creme con filtri solari tutto l’anno

Fatale per la formazione delle rughe è infatti l’esposizione solare prolungata il che significa che occorre sempre prendere il sole con moderazione ed a piccole dosi. E non a caso non mancano coloro che tutto l’anno utilizzano delle creme con un contenuto livello di protezione solare in modo tale da limitare sempre gli effetti legati all’esposizione al sole.