Il pancione è sempre più voluminoso e pesante ed il grande giorno si sta avvicinando. E’ arrivato il momento di preparare la valigia per quei 3-4 giorni di permanenza in ospedale da cui partirà una nuova ed emozionante vita.
Se ci mettiamo a pensare a cosa occorre ci troviamo a fare una lista lunghissima, ma quali sono effettivamente le cose che davvero sono necessarie. Vediamolo insieme.
Innanzitutto bisogna fare una distinzione tra il necessario per la la mamma ed il necessario per il piccolo/a.
Per la mamma occorre:
- Vestaglia comoda e con i bottoni davanti per il parto. Anche se in alcuni ospedali danno loro il camice quindi magari informatevi.
- 2 vestaglie o pigiami con bottoni davanti per essere comode per allattare.
- Mutande a rete per il post partum.
- Assorbenti post partum.
- Reggiseni per l’ allattamento. Inizialmente compratene solo un paio magari di 1 o 2 taglie più grandi poi vedrete con la montata lattea di quale misura avrete bisogno.
- Coppette assorbilatte. Essenziali durante la montata lattea in cui le perdite saranno abbastanza abbondanti.
- Paracapezzoli e crema per le ragadi. Non sono obbligatorie ma comunque vi potrebbero davvero essere d’ aiuto.
- Tutto l’ occorrente per l’ igiene personale. Ovvero asciugamani, sapone, spazzola, trucchi, dentifricio, ecc. Evitate accappatoio, phon, piastra per i capelli o altro perchè sarà molto difficile farete la doccia in ospedale.
Per il bebè invece servono 5 cambi composti da:
- Body ( tessuto e maniche conformi alla stagione ).
- Tutina intera o in due pezzi ( in cotone se stagioni calde, in ciniglia se stagioni fredde ).
- 2-3 paia di calzini.
- 1 berretto.
- Manopole. Non sono obbligatorie ma appena nati hanno le unghie abbastanza affilate e tendono a graffiarsi sempre il viso.
- Ciuccio e porta ciuccio. Anche questo non è obbligatorio, vedete voi se preferite già procurarvi questi oggetti o se invece preferite aspettare a vedere se la vostra creaturina gradisce il ciuccio o no.
- Pannolini e salviettine solitamente è l’ ospedale che ve li fornisce per i primi giorni. Magari informatevi o mettetene in borsa 3-4 paia cosi per sicurezza.
Come vedete le cose in sé non sono moltissime e sono cose che poi userete anche a casa quindi non sarà una spesa inutile. Ora non avete più scuse, correte a comprare l’ occorrente e preparate la valigia in modo che poi potrete godervi l’ ultimo periodo senza ansie.