Le rughe del collo vi turbano? Proviamo questi tre rimedi naturali per attenuarle, ma prima è necessario tener presente che i detergenti, le creme e i tonici, sono comunque indispensabili per mantenere il più a lungo possibile la tonicità della pelle del collo. Altrettanto importante, per prevenire le rughe, è seguire un sano stile di vita per migliorarne l’aspetto, evitando così che appaia poco elastica e arida. Questi accorgimenti non faranno miracoli, contribuiranno però a dare di voi un’immagine fresca e gradevole, oltre che a togliervi qualche annetto di dosso.
L’abitudine che fa di più invecchiare il collo? Le maniache dell’abbronzatura, visto che siamo alle soglie dell’estate, lo tengano ben in mente: esporlo direttamente al sole è molto dannoso, in quanto la pelle della zona è più sottile, delicata e sensibile di quella del viso: idratatela spesso e applicate una crema solare sempre, quando siete all’aperto. Inoltre alimentatevi in modo sano, mangiate verdura e frutta, bevete succhi naturali e molta acqua, evitate il più possibile le carni rosse, i fritti e le farine raffinate; insomma, limitate al massimo gli alimenti che possono essere dannosi, oltre che per la salute del corpo, anche a quella della pelle.
Veniamo ora ai trattamenti naturali: il primo è una maschera a base di lievito di birra, che vi aiuterà ad aumentare la produzione di collagene, attenuando così le rughe. Avrete bisogno di uno yogurt naturale, un cucchiaio di olio di germe di grano e un cucchiaio di lievito di birra: riunite gli ingredienti in una scodella, mescolate con cura fino ad ottenere un composto omogeneo e applicatelo sul collo. Lasciatelo in posa per 15 – 20 minuti e poi risciacquate con abbondante acqua fresca. Da ripetere con costanza tre volte alla settimana, se volete ottenere dei buoni risultati.
Il secondo trattamento naturale è una banana matura, che rigenera la pelle e apporta collagene ed elasticità. Un rimedio semplice ed efficace che vale la pena di provare certamente: schiacciatela con una forchetta fino a ridurla in crema, unite due cucchiai di acqua di rose e applicate il composto sul collo, lasciandolo agire per una ventina di minuti; come sempre, alla fine risciacquate con acqua fresca. Anche questo procedimento, per dei risultati apprezzabili, va ripetuto tre volte alla settimana.
Terzo trattamento: l’avocado. La sua polpa burrosa è tra i rimedi più efficaci ed utilizzati per la bellezza della pelle. Un frutto dal grande potere cicatrizzante e idratante, cicatrizzante e anti-invecchiamento: mescolate la polpa di mezzo avocado maturo, ridotto in purea, con un cucchiaio di miele, e utilizzatelo per massaggiare la zona del collo dal basso verso l’alto, per circa 10 minuti. Noterete un notevole miglioramento dell’elasticità e tonicità di questa zona: provare per credere!