In particolari periodi dell’anno, capita di sentirsi più stressati, preoccupati, la stanchezza sembra aumentare e uno stato generale di malessere ci pervade. Per aiutarci in questi momenti è bene riequilibrare la nostra alimentazione che possa aiutarci nel rinnovare concentrazione, umore e l’organismo in generale.
Frutta di stagione e verdura sono i principali alimenti che garantisco un’alimentazione sana.
Però è indispensabile attenersi a quella frutta e verdura tipici della stagione in cui siamo. Verdura e frutta sono ricche di sali minerali e elementi antiossidanti facendo da barriera contro i radicali liberi. Per gli amanti della frutta i mirtilli offrono un elevato apporto protettivo contro lo stress ossidativo, aumentano la concentrazione e prevengono l’invecchiamento delle cellule del cervello.
Per la verdura è consigliato nutrirsi con broccoli che sono ricchi di vitamina C; i pomodori invece sono ricchi di una sostanza detta licopene, il colorante naturale rosso che caratterizza la colorazione dei pomodori e che presenta una potente funzione antiossidante. La frutta secca aiuta concentrazione e memoria oltre ad essere particolarmente nutriente. Mandorle, noci, pistacchi, noci brasiliane, arachidi, nocciole sono ricche di vitamina presenti nel gruppo B, inoltre sono ricche di fosforo, calcio, acidi grassi e proteine che permettono il buon funzionamento dell’organismo nel suo complesso. Per fare degli esempi di cibi: le mandorle sono sostegno per la pelle, per i capelli e per l’umore; i pistacchi contrastano ansia e depressione; le nocciole sono protettive per il cuore ecc. I cereali integrali sono ricchi di fibre e vitamine del gruppo E, orzo, miglio, farro, avena. Questi cereali danno un forte senso di sazietà e non aumentano la presenza di zuccheri nell’organismo.