Home COME FARE PER Come sopravvivere al Traffico di città

Come sopravvivere al Traffico di città

Revisione auto senza rischi, come fare

 

La nostra vita, che siamo uomini, donne, padri, madri, se lavoriamo o stiamo cercando lavoro è dominata dalle scadenze. E per rispettarle corriamo sempre, perché, sopratutto se viviamo in città, dobbiamo essere in grado di prevedere tutti gli imprevisti.

Uno di questi è sicuramente il traffico automobilistico. E non è solo una questione di tempo, ma è anche una questione di salute, in quanto veniamo regolarmente avvisati dai mass media del livello di smog raggiunto nelle nostre città,  particolarmente in determinati periodi dell’anno. Si può tranquillamente affermare che il traffico, come il fumo, nuoce gravemente alla salute. Senza considerare la possibilità, che possa capitare qualche incidente.

Vediamo, quindi, cosa possiamo fare di pratico:

1. Preparatevi in anticipo. Se prevedete di dover passare molto tempo nel traffico, cercate di avere più tempo per il tragitto, forse alzandosi prima al mattino e, se dovete portarvi qualcosa da mangiare, preparando lo la sera prima. Fare un po’ di ginnastica, può anche aiutare a far fronte allo stress da traffico. Mantenere l’auto in buone condizioni, inoltre aiuterà a evitare che ci troviamo in  mezzo al traffico con l’auto in panne e quindi a ridurre la frustrazione e lo stress. Date quindi una controllata ai freni, ai tergicristalli, agli sbrinatori, all’impianto dell’aria condizionata, alle gomme e assicuratevi di avere carburante sufficiente.

2. Informatevi. Seguite alla radio gli aggiornamenti sul traffico. Imparate più percorsi alternativi, così da evitare le zone congestionate.

3. Mettetevi comodi. Regolate la ventilazione e la posizione del sedile per stare il più comodi possibile. Ascoltate la musica che preferite,  in questo modo potete anche evitare di sentire i rumori più fastidiosi.

4. Usate bene il tempo.  Se siete voi a guidare e siete imbottigliati nel traffico, invece di arrabbiarsi,  cercate di sfruttare il tempo per pianificare altre attività. Concentratevi su pensieri positivi. Se invece non siete voi a guidare leggete un libro o una rivista.

E soprattutto  siate realisti e pazienti. Imparate ad accettare il traffico come parte della vostra vita e cercate di trarre il meglio dalla situazione.