Home COME FARE PER Come fare un buon tema

Come fare un buon tema

Ogni giorno milioni di studenti devono trovarsi ad affrontare e rielaborare un tema, ma non per tutti risulta semplice. Questi sono alcuni consigli su Come fare un buon tema.libri

Come fare un tema di qualità:

Il tema è una elaborazione scritta di una traccia data in cui viene richiesto di esprimere una propria opinione personale.
Ci possono essere diversi tipi di temi: tema letterario, tema personale o tema di attualità.
Prima di tutto bisogna leggere attentamente le tracce e scegliere quella che riteniamo più opportuna. Io consiglio sempre di leggerle molto bene e in caso rileggerle, che è un passo fondamentale per lo svolgimento.
Scelta la traccia più appropriata passiamo alla elaborazione: si consiglia sempre di farsi una scaletta di fianco al foglio con scritti i punti che poi andremo ad approfondire nel tema (esempio: voglio parlare su come fare una ricetta e quindi parto dai tempi di cottura, poi ingredienti ecc..).
La scelta del titolo è una parte fondamentale nel tema: il titolo è come se fosse un riassunto di quello che poi andremo a leggere.
Scelto il titolo il tema si aprirà con una introduzione su quello che andrai a parlare; poi ci sarà lo svolgimento che è la parte centrale del tema dove dovrai analizzare dettagliatamente la traccia e, infine, potrai inserire considerazioni e opinioni personali.
La conclusione è fondamentale! Devi concludere il tema riassumendo le tue opinioni personali e concludere con un certo effetto!