Home SALUTE I capelli: miti da sfatare e consigli per la caduta

I capelli: miti da sfatare e consigli per la caduta

Anche sui capelli, come in qualsiasi altro campo, esistono miti e pregiudizi. Purtroppo essi sono radicati nella nostra mentalità ed è molto difficile sfatarli.

capelli-sani-e-ben-curati-2

  • non esiste lo shampoo o la lozione che fa crescere i capelli o ne arresta la caduta. Conoscendo la fisiologia del capello risulta chiaro che nessuno shampoo o cosmetico può interferire sulla crescita dei capelli ma solo sul suo aspetto esteriore rendendolo pulito, lucente, morbido ecc.
  • Il taglio dei capelli: con la rasatura il taglio dei peli non interferisce sulla loro crescita, che invece è controllata da fattori endogeni quali lo stato di salute e lo stato di nutrizione. Questa opinione popolare che il taglio irrobustisca i capelli, deriva probabilmente dal paragone con quanto avviene nel regno vegetale. Il pelo è una struttura morta nella sua parte visibile, le cellule vive si trovano soltanto a livello della matrice ed esse spingono lontano la parte sovrastante del pelo per cui questo non si allunga.
  • I copricapo: dal semplice velo all’elmetto dei militari, non provocano la caduta dei capelli. Il copricapo può provocare una maggiore sudorazione rendendo sgradevole l’aspetto esteriore del capello ma non può interferire sulla struttura della matrice.
  • La retrocessione della linea frontale: insieme alla linea temporale dei capelli, non rappresenta come molte madri credono l’inizio del processo che condurrà a calvizie, ma soltanto la sostituzione del pelo del bambino con quello terminale dell’adulto.
  • Le cure ricostituenti e le vitamine: somministrate in modo indiscriminato, possono essere più nocive che utili. Non è mai stato dimostrato che i capelli siano più sensibili di altre strutture dell’organismo ad uno stato di denutrizione o malnutrizione.

Consigli pratici per la caduta dei capelli

download-7

  • il prodotto cosmetico: tenere presente che alcuni prodotti cosmetici che la pubblicità ci propone contro la caduta dei capelli, possono aggravare, a volte, un’ alopecia già in atto e che i cosmetici, purtroppo, vengono venduti anche in farmacia. Inoltre non esiste alcuna relazione fra la qualità del prodotto e il prezzo: spesso il prodotto meno costoso è meno dannoso;
  • Cosa non fare: qualsiasi sia la causa della caduta dei capelli, occorre eliminare tutto ciò che può nuocere come trattamenti estetici particolari(specie con sostanze chimiche), stirature, arricciature, tinture, spazzolature, bigodini, massaggi troppo energetici ecc. evitare qualsiasi cura finchè non sia stata formulata una diagnosi corretta;
  • La cura più semplice: le cose più semplici sono anche le più salutari. Lavare i capelli una o due volte a settimana con uno shampoo comune delicato e asciugarli normalmente senza l’aiuto dell’asciugacapelli è la prima misura da mettere in atto;
  • Non è una tragedia: l’ansia e gli stress aggravano l’alopecia androgenetica: se i nostri capelli cadono non ne facciamo una tragedia. Teniamo presente che l’aspetto fisico nella vita sociale non è fondamentale: esistono persone con problemi fisici gravi che sanno rendersi simpatiche e piacevoli come le persone fisicamente perfette;
  • Prevenire le doppie punte: le doppie punte spesso si osservano nelle donne con capelli lunghi. Questo è un evento naturale dovuto a ripetute spazzolature o traumi legati a trattamenti estetici. Per prevenirle basta spuntare periodicamente i capelli.