Home SALUTE boom di tatuaggi tra i giovani

boom di tatuaggi tra i giovani

wcup-tattoo-1_2941070kLa moda del tatuaggio non conosce crisi di identità. Spinta da modelli televisivi e personaggi noti , il  tatuaggio è sempre di più in crescita, tra i giovani tra i 20 e i 35 anni di eta’ ma anche tra gli adolescenti.

Secondo l’Istituto superiore della Sanità del Centro Nazionale Ondico, sono circa un milione e mezzo i giovani che hanno almeno un tatuaggio, che sia il nome del fidanzato o una frase simbolica. Il tatuaggio non rappresenta soltanto un disegno dal vago significato, ma  oggi è un vero e proprio status symbol che ne esprime  la personalità. Se fino a qualche anno fa’ andavano di moda i nomi dei rispettivi fidanzati, o scritte a carattere tribale, adesso la moda si sposta verso frasi  o immagini che esprimono un significato strettamente personale.  Ma se da una parte cresce l’ondata di italiani che decidono di farsi un tattoo, dall’altra non mancano  i pentiti del tatuaggio. A prendere questa scelta sono giovani che decidono di farsi togliere il nome dell’ex perché vivono un’altra relazione sentimentale, a questi si aggiungono coloro che oramai sono stufi di vedere quel tatuaggio impresso nella pelle, e un’altra fetta di italiani che devono rimuovere il tattoo per ragioni lavorative.

Cresce il numero di appassionati dei tattoo ma anche il numero di giovani tatuatori che decidono di intraprendere questo lavoro . Infatti in questi  ultimi anni il mercato dei tatuaggi è in crescita esponenziale, costituendo una valida  opportunità di lavoro per tanti giovani.