Il primo Gennaio la legge dei bilancio 2017 ha introdotto un bonus, il cosiddetto “mamma domani”.
Consiste in un assegno da 800€ ed è corrisposto dall’INPS. La madre deve presentare la domanda il settimo mese di gravidanza o all’atto dell’adozione.
Come richiederlo?
ad oggi non sono state ancora fornire molte indicazioni, per cui, almeno per adesso il bonus è concesso a tutte, a prescindere dal reddito Isee.
La domanda deve essere presentata accedendo al sito INPS con il codice personale PIN o tramite l’aiuto di un CAF e inserendo i dati che verranno richiesti.
Si possono richiedere inoltre, anche i voucher asilo nido e i bonus bebè.
Quest’ultimo consiste in un assegno di 80€ al mese, riservato per i genitori di cittadinanza italiana o con regolare permesso, che hanno un figlio sotto i 3 anni di età, o che hanno adottato un bambino nel 2015 e il reditto Isee non deve superare i 25.000 euro annui.
il voucher asilo nido invece, è riservato ai genitori che decidono di lasciare il proprio figlio in custodia di un aislo miso o di una baby-sitter e consiste in un assegno di 600 euro mensili per un massimo di sei mesi.
Il voucher asilo non va confuso con il bonus nido. Questo consiste in un assegno fino a mille euro all’anno che viene erogato per i primi 3 anni di vita del bambino e può essere sfruttato per i pagamenti degli asili pubblici o privati.
Fonte: http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2017/02/17/bonus-mamma-come-richiedere-gli-euro_ArsbL4sI4DuQfU6Z4o45oM.html