Home SALUTE Bellezza e cura della persona, che bel duetto!

Bellezza e cura della persona, che bel duetto!

Bellezza senza eccessi
Bellezza senza eccessi

Bellezza e cura della persona camminano di pari passo, indubbiamente. Una persona – sia donna che uomo – può essere esteticamente bella per natura, tuttavia l’attenzione che la stessa persona riserva nel curare la propria di bellezza è di certo una ciliegina sulla torta.  Vediamo come.

Meglio il bagno o la doccia?

Beh, quanto alla scelta fra le due opzioni, diciamo che più che altro è una scelta di ordine personale fatta in base alle proprie preferenze, così come lo è la scelta dell’orario migliore, mattina o sera, per effettuare queste operazioni. Non esiste un metodo più efficace fra i due ai fini dell’azione detergente, sono entrambi efficaci… tuttavia, a fini economici, la doccia è sicuramente più economica del bagno! Entrambe queste operazioni sono necessarie a detergere la pelle, ovvero a liberarla dal velo di grasso e cellule morte raccoltesi con le normali attività compiute giornalmente, a maggior ragione se si tratta di attività o lavori che mettono a contatto con sporco e polvere. Comunque, a parte questi ultimi casi “eccezionali”, sarebbe bene non eccedere con bagni o docce, al fine di non rimuovere la naturale untuosità della pelle che svolge in ogni caso una funzione protettiva e ammorbidente per la pelle, quindi non bisognerebbe toglierla del tutto. Generalmente, è sufficiente un bagno completo ogni due giorni per i più esigenti, da questo punto di vista. Da ricordare però che l’acqua della doccia o del bagno deve essere tiepida, cioè né troppo calda né troppo fredda.

Deodoranti e Profumi

La nostra pelle è naturalmente unta ed è giusto che sia così per il motivo appena citato sopra.  Il sudore, un altro fattore naturale della nostra pelle, è necessario ai fini della termoregolazione del nostro corpo. Se da un lato non è facilmente accettabile – per se stessi e per poter avere relazioni sociali – emanare odori più o meno sgradevoli, dall’altro, è anche vero che è possibile ovviare a questi inconvenienti tramite l’uso di deodoranti, i quali sono di vario tipo, profumazione, funzione. I deodoranti andrebbero scelti in base al proprio tipo di pelle, oltre che in base alle proprie preferenze. Ciò è particolarmente vero se si ha una pelle particolarmente sensibile o allergica a determinate sostanze.

I profumi, insomma, il profumo, è un altro dettaglio importante della propria bellezza e perché no, anche della propria personalità. Anche quando si parla di profumi, non c’è che l’imbarazzo della scelta fra le tantissime profumazioni varie a disposizione nel mercato. Basta scegliere un’essenza non particolarmente “pesante”, per esempio a seconda del momento (giorno o sera), della stagione, dell’occasione. Già, anche i profumi seguono la moda, tuttavia il profumo “vero” è quello emanato dalla persona, ovvero, il prodotto profumo in sé spruzzato su una determinata persona… perché la stessa essenza, una volta spruzzata sul corpo, si amalgama all’odore naturale della persona, dunque può leggermente variare da una persona all’altra. L’importante, comunque, è non esagerare mai nell’usare il profumo, non è cioè necessario spruzzare tanto profumo, piuttosto, bastano alcune gocce nelle zone strategiche del corpo, per esempio dietro le orecchie.

Cosmesi, ovvero il Trucco

Sono naturalmente soprattutto le donne ad avere bisogno di truccare il viso con accorgimenti vari per avere un aspetto più rilassato, luminoso e “appariscente”, diciamo. Non è certo un obbligo per nessuna doversi truccare, però è per molte donne, giustamente, un modo per sentirsi più belle e sicure con se stesse e con gli altri. L’importante è, anche in questo caso, non eccedere per poi sembrare troppo appariscenti, meglio scegliere dei prodotti e dei colori che si adeguano al proprio tipo di pelle, occhi, labbra, e così via. Per la serie, il buon gusto non sbaglia mai. Da ricordare che, oltre al trucco, è importantissima l’operazione opposta, ovvero lo struccarsi prima di andare a letto. Anche se si rientra a notte fonda, è bene non andare a letto se prima non si è totalmente rimosso il trucco, per evitare non solo le macchie sul cuscino, ma soprattutto per evitare che il trucco dorma con noi creando effetti spiacevoli, come per esempio irritazioni agli occhi l’indomani.

Insomma, “bellezza e cura della persona” significa svolgere quelle azioni quotidiane o comunque ripetute e frequenti che ci permettono di nascondere eventuali difetti ed accrescere la bellezza estetica di ognuno di noi. Senza bisogno di strafare e tenendo sempre in considerazione le proprie caratteristiche personali, magari consigliandosi con persone fidate che possono insegnarci qualche “trucco”, giusto per restare in tema.

 

Fonte: Enciclopedia del Benessere, IL TEMPO Editrice Romana srl – Roma – in concessione per l’edizione LA SICILIA Domenico Sanfilippo Editore Spa