Home Rimedi Naturali Astragalo proprietà e benefici contro il raffreddore

Astragalo proprietà e benefici contro il raffreddore

Siamo in un periodo dell’anno in cui gli sbalzi termici favoriscono l’insorgere dei primi raffreddori. I Virus che si annidano nelle alte vie respiratorie sono pronti a sfruttare l’occasione e provocare i classici disturbi di stagione. Per prevenire questi disturbi arriva dall’estremo oriente un rimedio naturale tanto portentoso quanto poco conosciuto: l’Astragalo.

L’Astragalo o Astragalus membranaceus è una pianta che appartiene alla famiglia delle leguminose, come il fagiolo per intenderci. Cresce spontaneamente in Cina, Mongolia, Siberia, Corea. Conosciuta da secoli in quei territori come tonico e stimolante del sistema immunitario, si utilizza esclusivamente la radice essiccata.

radice di astragalo

Come funziona L’Astragalo Pianta

I principi attivi contenuti nella radice sono le saponine triterpeniche, i polisaccaridi e i flavonoidi. La combinazione di questi principi favorisce il naturale meccanismo di difesa del sistema immunitario. Aumentano la produzione di anticorpi IgA e IgG, i primi che incontrano batteri e virus, facilitano il processo di fagocitosi (ovvero di aggressione) tipico dei globuli bianchi T, stimolano la rigenerazione degli epatociti (cellule del fegato).

Dove si compra e come si usa la pianta dell’Astragalo

L’Astragalo è reperibile in erborirteria sotto forma di compresse, spesso combinato con Echinacea e Vitamina C oppure come tintura madre. Il trattamento di prevenzione prevede di iniziare ad assumere l’Astragalo a fine settembre inizio ottobre, in modo da rafforzare il sistema immunitario ed ottenere una difesa ottimale per affrontare al meglio i possibili disturbi di stagione. Una dose maggiore rispetto a quella consigliata per la prevenzione può essere impiegata per aiutare l’organismo a ristabilirsi in anticipo dagli stati influenzali.

Altre proprietà dell’Astragalo

Possiede proprietà adattogene, sostanzialmente è in grado di aiutare l’organismo a sopportare più facilmente le situazioni di stress fisico ed emotivo. Per questa ragione viene utilizzato per contrastare periodi di affaticamento o astenia.

Astragalo controindicazioni

L’Astragalo deve essere utilizzato solo da individui sani in assenza di patologie croniche. E’ sconsigliato il consumo in caso di assunzione di farmaci:

  • Anticoagulanti
  • Antinfiammatori
  • Beta-bloccanti.

Può causare vertigini e abbassamenti di pressione, si consiglia di consultare il medico prima di iniziare un consumo regolare.