Home Cura dei capelli Acqua frizzante o naturale?

Acqua frizzante o naturale?

acquaAmici di grandi bevute (d’acqua), quante volte avete già sentito questo quesito: Liscia o frizzante? Se siete intorno a un tavolo al ristorante o se state semplicemente pensando a quale delle due scegliere per la vostra salute, si accenderanno nella vostre testoline le leggende metropolitane che avete sentito in giro sui pericoli dell’una o dell’altra.

Il capro espiatorio di solito è l’acqua frizzante, ma non prendetevela troppo con questa: ha i suoi vantaggi (lista alla fine dell’articolo) e i suoi svantaggi. Ecco quali.

Effetti negativi o leggende

E’ vero, un po’ di svantaggi ci sono, ma di solito si presentano in casi limitati (più o meno). Bevendo l’acqua frizzante, c’è il rischio di sviluppare un reflusso gastrico e questo è il caso più comune. C’è poi la sindrome del colon irritabile e l’irritazione esofagea, che sono delle possibili conseguenze, e possibili naturalmente è inteso come: mica devono necessariamente presentarsi in un individuo che ama l’acqua frizzante.

Molti tiranno spesso in ballo la famosa frase “L’acqua gassata gonfia la pancia”. Sì, ma questo è un fenomeno temporale e non necessariamente negativo.

Da quando sono nati i primi dubbi sull’acqua frizzante, si è ipotizzato che questa metta sotto pressione i reni e, di conseguenza, che possa portare alla disidratazione. Quest’ultima può causare infezioni delle vie urinarie, artrite, stipsi e altre svariati disaggi. E’ vero? No. Uno studio ha smentito l’ipotesi della disidratazione. Un altro studio ancora ha anzi affermato gli effetti positivi dell’assunzione di acqua frizzante sui pazienti affetti da stipsi. Quando si dice l’ironia della sorte.

“Eh, ma l’acqua frizzante ha un effetto erosivo sullo smalto dentale.” No. Non è così. Anche questo mito è stato sfatato: lo hanno fatto un gruppo di odontoiatri dell’Università di Brimingham. Sapranno qualcosa sui denti e sullo smalto dentale, no?

“Le bevande gassate fanno tutte male alla salute.” Ehm, no. L’acqua frizzante è tale perché contiene più anidride carbonica di quella naturale, ma l’anidride carbonica è già comunque presente nelle sorgenti. Quello che in realtà fa (o può fare) male sono altri ingredienti aggiunti alle bevande gassate. L’acqua minerale in sé non contiene zuccheri (questo è ovvio, no?) e soprattutto non contiene sostanze nocive.

E a proposito delle sostanze presenti nelle sorgenti d’acqua, di norma è meglio lasciarle dove sono. Nell’acqua. Quella microfiltrata viene privata delle caratteristiche organolettiche naturali e, soprattutto, la sua potabilità dipende dalla manutenzione dei filtri. Vallo a sapere poi di quando hanno cambiato o aggiustato l’ultimo filtro.

Benefici dell’acqua frizzante

Ci sono le bollicine nell’acqua frizzante e questo da un sollievo al bruciore di stomaco. Riprendiamo anche il sollievo su stipsi di poco sopra. Può inoltre migliorare lo svuotamento della colecisti ed è efficace nel ridurre i livelli di colesterolo. Potremmo aggiungere che l’acqua frizzante uniforma l’acidità nel corpo e aiuta a mantenere il calcio nelle ossa, ma passiamo a qualcosa di meno noioso, le liste le facciamo dopo.

Ci sono stati degli scienziati a farsi venire l’idea che l’acqua frizzante possa nuocere e questi stessi scienziati (insieme ad altri) hanno fatto degli studi. Uno di questi è sulla post-menopausa. Ovviamente è stato fatto sulle donne e ha dimostrato che l’acqua gassata può aiutare il metabolismo e a prevenire le malattia cardiache.

Ancora noia? Sentite questa. In pochissimi lo sanno, ma l’acqua frizzante fa bene ai capelli. E non solo bevendola. Sì, una corretta idratazione può prevenire pruriti e irritazione al cuoio capelluto. Ma se poi ne avete troppa in casa e non sapete che farci, lavatevici i capelli. Sembra uno scherzo, ma non è così. Lavarsi i capelli (o almeno farsi l’ultimo risciacquo) con l’acqua frizzate è un metodo efficace per avere capelli più morbidi e lucenti.

Non scordiamoci della gradevole sensazione nel bere acqua frizzante e soprattutto di quella di maggiore sazietà quando mangiamo. Questo avviene proprio perché “l’acqua gassata fa gonfiare la pancia”, o meglio, perché le pareti dello stomaco si dilatano. E’ stato dimostrato (gli scienziati fanno un sacco di studi) che due bicchieri d’acqua minerale prima dei pasti fanno assumere fino a 90 calorie di meno.

Sentito donne, voi che volete dimagrire sempre?

In realtà l’acqua non fa dimagrire, ma aiuta. Si raggiunge prima la sazietà e quindi si tiene sotto controllo la fame. Questo studio è stato fatto nell’arco di 12 settimane e gli individui (ai quali sono stati dati questi due bicchieri d’acqua frizzante prima dei pasti) hanno perso in media 5 chilogrammi.

Ora, non versate la vostra acqua liscia nei canali di scarico per comprare quella frizzante, solo perché questa aiuta a dimagrire. Ciò avviene solo se l’acqua gassata è accostata a una dieta sana ed equilibrata; quindi se era questo il vostro intento, lasciate perdere i fast food, continuate a mangiare la vostra insalata e aggiungete due bicchieri d’acqua frizzante prima dei pasti.

Verificate l’etichetta!

Se ora avete deciso di passare all’acqua frizzante, verificate sempre l’etichetta sulle vostre bottiglie. Quello che dovete cercare è “acqua minerale naturale”. Le bottiglie con sopra scritto “acqua di sorgente” o “acqua da bere” o “vattelapesca” non possono vantare le proprietà salutistiche riconosciute dal Ministero della Salute.

Sull’etichetta inoltre, ci deve essere sempre scritto il nome della sorgente, insieme al laboratorio dove sono state fatte le analisi, la composizione analitica e via discorrendo.

Detto questo, bevete tanta acqua, gente! Liscia o frizzante, come piace a voi. E’ accertato che il 100% delle persone che bevono acqua, alla fine muoiono, quindi non state lì a pensarci troppo su cosa bere. Vanno bene tutte e due!

Lista di alcuni benefici dell’acqua frizzante

  • sollievo di bruciore di stomaco
  • sollievo nei pazienti che soffrono di stipsi
  • migliora lo svuotamento della colecisti
  • efficace nel ridurre i livelli di colesterolo
  • aiuta a prevenire malattie cardiache (studio su donne post-menopausa)
  • aiuta il metabolismo (studio su donne post-menopausa)
  • uniforma l’acidità nel corpo
  • aiuta a mantenere il calcio nelle ossa
  • aiuta a controllare la fame (utile per dimagrire)
  • previene pruriti e irritazioni sul cuoio capelluto
  • efficace per capelli morbidi e lucenti (lavatevici!)