Più di 500 Harley Davidson si sono riunite dal 28 al 30 agosto 2015 nella suggestiva cornice della Piazza Grande per festeggiare in grande stile il venticinquesimo anniversario del Rombo Days, la seconda manifestazione più importante della Svizzera Italiana dedicata alla celebre due ruote e organizzata dall’Harley Davidson Club Ticino dal 1990. Tra gli artisti presenti sul palco, anche il ritorno dei Vomitors, che solo l’anno scorso avevano dato il loro addio alle scene.
Più di 500 Harley Davidson hanno invaso Locarno lo scorso weekend per festeggiare uno di quegli anniversari che difficilmente si dimenticano: il compleanno d’argento del Rombo Days, la seconda manifestazione più importante della Svizzera Italiana dedicata alla celebre due ruote dopo gli Swiss Harley Days, che quest’anno ha spento venticinque candeline.
Il Rombo Days, organizzato dal 1990 dall’Harley Davidson Club Ticino nella cornice suggestiva della piazza Grande, ha visto durante la tre giorni la partecipazione di appassionati e di semplici curiosi, ma soprattutto di bikers provenienti da tutta la Svizzera (tra cui i vari “chapters”), dall’Italia e da un po’ tutta l’Europa.
Devo dire che vedere più di 500 Harley Davidson, alcune davvero molto particolari, riunite nello stesso posto e in uno spazio anche molto esiguo, fa un certo effetto. Se poi alla presenza delle Harley Davidson più o meno “customizzate”, si aggiunge anche la premessa di un ritorno in grande stile sul palco della Piazza Grande, la venticinquesima edizione del Rombo Days è stata servita in sella ad una splendida Road King.
Il compleanno d’argento del Rombo Days di Locarno è stato infatti teatro di un inaspettato quanto gradito ritorno: quello dei Vomitors, una delle band punk più scatenate della Svizzera Italiana, che nella serata di sabato ha fatto ballare una piazza gremita. Nonostante l’addio alle scene dell’anno scorso, i Vomitors hanno dimostrato ancora una volta di saper fare la parte dei leoni, e questo nonostante i ventiquattro anni della band. E se non bastano le parole, l’entrata scenografica che hanno fatto sul palco non lascia ombra di dubbi sull’energia della band: entrati in scena con una bara di cartone e sulle note di una tromba sfiatata, il tutto si è poi risolto in un bagno di allegria, per la gioia del numeroso pubblico presente.
Oltre ai concerti dal vivo, che oltre ai Vomitors hanno visto esibirsi sul palco del Rombo Days musicisti del calibro di Marco Berry, i Dream Company (Bon Jovi tribute), gli Uppercut in Orchestra (con Andrea Ori, protagonista di The Voice of Italy e del team Pelù, dietro il microfono), i Pink Jelly Bean con un hard rock esplosivo e in cui non sono mancate le influenze punk, gli Edelweiss e i Dirty Dixie Jazz Band, il Rombo Days non si è fatto mancare anche momenti più divertenti e di sensualità. Momenti che sono stati resi molto bene dagli show mozzafiato degli stunt men, organizzati dal team di Roberto Poggiali, e dalle movenze sensuali e dagli spettacoli ginnici delle Akrobatica, sei ragazze con la passione per la poledance, che hanno intrattenuto il pubblico. Ragazze che per la gioia dei lettori di Rubrica News, sono le protagoniste del nuovo live report che potete vedere qui, insieme ad alcune Harley Davidson che erano presenti al Rombo Days:
[su_youtube url=”https://youtu.be/Ags9dbG0Yug”]
Il Rombo Days si è chiuso con i fuochi d’artificio, com’era iniziato, domenica 30 agosto 2015, con la premiazione delle tre Harley Davidson che si sono fatte notare per l’originalità o l’aspetto decisamente vintage, e le ultime esibizioni acrobatiche eseguite dagli stunt men del team Poggiali.
Il ricavato della manifestazione, chiamato con il nome di “Solidarietà biker”, è stato devoluto tutto in beneficenza e sarà usato per finanziare due borse di studio e diverse associazioni dedite ai bambini e agli adolescenti.