Realizzare dei piccoli spettacoli con marionette, migliora l’attenzione dei bambini.
Spesso ci si lamenta o ci si preoccupa del fatto che i bambini non hanno tempi di attenzione lunghi. Il problema di solito nasce quando inizia la scuola e il bambino si trova effettivamente alle prese con richieste sempre più elevate dal punto di vista attentivo. In quel momento emergono le prime difficoltà. Sappiate però che esistono giochi per allenare l’attenzione del bambino e si può cominciare fin da quando son piccolissimi.
Fin dai primi mesi di vita i bambini sono molto incuriositi rispetto a ciò che li circonda, già da questi momenti si può cominciare a pensare a stimoli che li aiutino a stare attenti per tempi via via più prolungati. Quello a cui dobbiamo stare attenti all’inizio è il rischio opposto cioè il sovradosaggio di stimoli: tanti giochi, televisione accesa, apette o immagini luminose che girano perennemente in qualche angolo della casa, in realtà rischiano di portare più alla dispersione dell’attenzione che alla focalizzazione. Ecco perché se vogliamo allenare l’attenzione del bambino sono più importanti poche cose e in genere proposte una alla volta.
Un gioco divertente per allenare l’attenzione del bambino è quello dei burattini. Inventare piccole storielle o cantare canzoncine muovendo alcuni pupazzetti colorati con le mani stimola molto l’attenzione e l’inseguimento visivo. Tra l’altro quello dei Burattini ha la fortuna di essere un vero e proprio gioco senza età perché può essere proposto a bimbi di pochi mesi fino ad adulti di ogni età, la differenza sta nel contenuto della proposta.
I bambini piccoli saranno attratti, più che dal contenuto della storia in se per se, dai cambiamenti vocali, dalle intonazioni e dai buffi pupazzetti che avrete tra le mani. Per quelli grandi invece, il contenuto dell’avventura e della storia che scegliamo di far vivere ai nostri protagonisti inanimati sarà fondamentale. Avranno la possibilità di immedesimarsi nei vari personaggi e volendo potranno cambiare il finale della storia a loro piacimento. Vi assicuro che sarà un ottimo e divertente gioco per allenare l’attenzione.
I burattini possono anche semplicemente essere fatti in casa: utilizzando vecchi calzini sopra i quali disegnare semplicemente un volto, oppure utilizzando materiali di uso quotidiano come un rotolo di scottex attaccando sopra una pallina di carta sulla quale disegnerete un volto. Sbizzarritevi e create i burattini della vostra famiglia! I bambini saranno ancor più motivati a stare attenti se si troveranno ogni volta davanti dei personaggi differenti.
Buon divertimento.