Home Dieta e Fitness Peperoncino 5 motivi da sfatare che devi conoscere

Peperoncino 5 motivi da sfatare che devi conoscere

Il peperoncino fa parte della famiglia delle solenacee come peperoni e le melanzane, il nome deriva dal latino capsicum, ed il principio attivo di questa pianta è la capsicina. Pianta importata dalle americhe da Cristoforo Colombo e grazie al clima mite delle nazioni del europa meridionale e dell’Asia è riuscita ad acquistare importanza e notorietà fino a noi.

images

Ormai del peperoncino si è scritto e detto di tutto, innumerevoli sono i benefici di questa spezia, ma non è tutto vero quel che si legge e si sente al riguardo. Cerchiamo di fare un pò di chiarezza e sfatare alcuni miti su questa piantina piccola ma piccantissima per il nostro palato.

  • 1 AZIONE ULCERANTE O NO?

IL peperoncino non genera situazioni di ulcerazioni gastriche a dispetto di quanto si dica, ma la verità è che può aggravare lo stato ulcerativo all’interno dello stomaco se vi è già la presenza di una perforazione gastrica.

  •  2 AZIONE EMORROIDALE?

A discapito di quanto si creda la piccantezza e le caratteristiche biochimiche dell’oro rosso non vanno ad irritare la mucosa intestinale ma al contrario grazie alla presenza di flavonoidi il peperoncino si ritiene posso aiutare a far scomparire i sintomi di questa fastidiosa situazione intestinale.

  • 3 EFFETTO BRUCIAGRASSI

Si in verità il peperoncino aumenta per qualche istante le percezione che il nostro corpo sta andando a fuoco ma questo non ha alcun’effetto sul nostro metabolismo … solo la caffeina e la teina possono aumentare il nostro metabolismo per un breve periodo, ma non il peperoncino quindi attenti non abbuffatevi con la convinzione che poi basti un po di capiscum per farvi passare i sensi di colpa.

  • 4 ACQUA SI O ACQUA NO?

Non c’è cosa più sbagliata quando si mangi il peperoncino che bere un bel bicchiere d’acqua caso mai anche ghiacciato per attenuare il senso di bruciare nella nostra bocca, al contrario è stato visto che è molto più conveniente e producente bere del latte, o mangiare dello yogurt, o masticare della mollica di pane per qualche minuto.

  • 5 PIÙ NE MANGIO PIÙ DIVENTO TOLLERANTE

Ebbene si anche ciò è falso a differenza degli allenamenti fisici dove più facciamo e più miglioriamo per la nostra amica piccante non è cosi, non conta quanto ne mangiamo la tolleranza che le nostre papille gustative hanno nei confronti del peperoncino non andrà a migliorare.