Scopriamo cos’e’ l’invidia come funziona. Perche’ proviamo tale sentimento e quali sono le caratteristiche dell’essere invidiosi.
L’invidia e’ condannata dalla societa’, implica ostilita’ ed e’ socialmente distruttiva nei confronti di amici parenti e fratelli. Essere invidioci alla lunga tende a distruggere i rapporti con le persone che abbiamo accanto. Tutti la provano, nessuno confessa, perche’ e’ dolorosa per se stessi e per gli altri.
L’invidia nasce da un sentimento di confronto sociale perdente, con una persona simile a se’. Quest’ultima viene invidiata per determinate caratteristiche, posizione sociale bellezza, vita sentimentale. Tutti provano invidia, diffidate da chi vi dice che non e’ invidioso, perche’ non e’ affatto vero. Si prova invidia da piccoli, a scuola perche’ il compagno prende voti migliori o e’ fidanzato, da ragazzi verso l’amica che preferisce altri amici, o da adulti nei confronti di un nostro collega, ritenuto migliore di voi o che ha avuto una promozione.
MA PERCHE’ NESSUNO LA CONFESSA? be’ sostanzialmente per due motivi
- Il primo motivo per cui nessuno lo confessa e’ che significherebbe ammettere di essere inferiori.
- Secondo motivo il tentativo di danneggiare l’altro senza confrontarsi a viso aperto, ma in modo subdolo.
CARATTERISTICHE DELL’INVIDIA
L’invidia e’ caratterizzata dall’ostilita’ nascosta verso l’altro, dal desiderio di danneggiarlo dietro le spalle con commenti denigratori allo scopo di privarlo di cio’ che lo rende invidiabile. L’invidia si caratterizza anche per un’altra caratteristica . E’ difficile ammettere a se stessi che si prova invidia nei confronti di persone simili a noi, persone che si considerano paragonabili cone condizioni di partenza. Per una donna, il confronto con la bella e corteggiata collega e’ bruciante cosi come per l’uomo che invidia il collega, l’amico.
Essere invidiosi e’ un’arma a doppio taglio. E’ potenziamente pericolosa per se stessi, in quanto si prova un senso di inferiorita’ e inadeguatezza. Si ha la sensazione che il vantaggio dell’altro non sia meritato. Ci si sente frustrati, perche’ si pensa di non riuscire a ottenere la stessa cosa.
Chi prova invidia, generalmente lancia tre messaggi:
- Sono inferiore
- sono ostile per il tuo successo
- voglio denigrarti
L’invidia e’ collegata anche ad un’altra caratteristica. Godere delle disgrazie altrui. Si e’ proprio cosi. Se la crisi stronca un brillante rivale, o se l’affascinante collega ha un problema, si prova un piacere nascosto a dir poco malino.
In conclusione l’invidia e’ un sentimeno che per quanto la si vuole tenere nascosta, e’ intrisa nella natura dell’uomo sin dalle origini, ma nonostante tutto si puo’ tenere a bada.
fonte: focus.it