Home Rimedi Naturali Come sopravvivere alla sbornia di Capodanno

Come sopravvivere alla sbornia di Capodanno

Ancora poche ore e inizieranno i festeggiamenti per l’Anno Nuovo, ma prima di gettarci nella mischia, è meglio che ci facciamo una domanda: come sopravvivere alla sbornia di Capodanno? Certo, in un primo momento la maggioranza scuoterà le spalle oppure dirà “chi se ne importa, un po’ di alcool non mi farà male”, ma il discorso potrebbe diventare alquanto importante se il 1 gennaio 2016 ci sveglieremo con un mal di testa da campioni o con una nausea che potrebbe spingerci a trascorrere il primo giorno dell’Anno Nuovo dalla camera da letto al bagno, e viceversa. Ecco quindi qualche consiglio utile su come sopravvivere alla sbornia di Capodanno oppure limitare gli effetti dell’alcool!

Dal mangiare un uovo sodo la mattina fino a scolarsi un litro di acqua naturale prima di andare a letto, esistono molti rimedi in Italia e all’estero per sopravvivere alla sbornia di Capodanno. C’è anche chi si beve fino a mezzo litro di latte prima di cominciare ad alzare il gomito, ma quali sono i cinque trucchi infallibili per sopravvivere alla sbornia di Capodanno senza accusare mal di testa, nausea o peggio? Ecco i cinque super eroi che vi consentiranno di festeggiare alla grande durante la notte più frizzante dell’anno, ma senza accusarne i postumi (o quasi) il giorno dopo!

1) Aringhe e controbirra

I tedeschi sono i campioni assoluti quando si tratta di bere, soprattutto la notte di Capodanno o in occasione dei vari Oktoberfest. Se volete sopravvivere alla sbornia di Capodanno e se il vostro stomaco le regge, potete provare le Rollmops, delle aringhe marinate con cipolle e sottaceti (attenzione: se uscite di casa, lavatevi i denti e sciacquate la bocca con il dentifricio, perché l’odore è molto forte), oppure la birra del giorno dopo o i vari liquori alle erbe, come la Jagermeister, che in genere sono capaci di risvegliare anche un morto.

2) Uova e pomodori

Gli americani non ci vanno mai leggeri, soprattutto quando si tratta di sbronze colossali. Cosa fanno per sopravvivere alla sbornia di Capodanno? Una versione più pesante del Bloody Mary: uova crude, pepe nero, tabasco e succo di pomodoro (o pomodori tritati nel mixer fino a farne una purea). Prendete un respiro e bevete questo intruglio miracoloso: se il vostro stomaco regge, in meno di pochi minuti sarete di nuovo attivi!

3) Vai di segale e lievito

Passiamo ora a vedere un altro rimedio per stomaci forti e brevettato dai russi, che sono forse considerati i campioni europei per eccellenza delle bevute e che possono mettere al tappeto tedeschi e norvegesi in un attimo. Per superare i postumi di una sbronza, loro infilano nel mixer un po’ di pane di segale ammollato, lievito e zucchero, poi frullano il tutto con un po’ d’acqua e se lo scolano. Attenzione: fatelo solo se avete lo stomaco molto forte, altrimenti optate per la versione soft, che consiste nel mescolare un po’ di salamoia (l’acqua dei sottaceti andrà benissimo) con il succo di pomodoro.

4) Zuppa di cipolle e gamberetti

Ecco invece due rimedi molto culinari per far passare la sbronza: i francesi, il 1 gennaio, amano molto la zuppa di cipolle, che oltre ad essere leggera, ha il potere di far passare qualsiasi ubriacatura. Se invece vi sono avanzati dei gamberetti o dei frutti di mare “al naturale” (senza salse o simili), i messicani amano molto mangiare un’insalata di frutti di mare con una miscela di limone, cipolla e coriandolo, che costituisce il vero segreto anti-sbronza.

5) Rimedi fai da te per sopravvivere alla sbronza

Se preferite i metodi meno drastici per sopravvivere alla sbronza di Capodanno, si dice che il modo migliore per evitare di incorrere nei postumi alquanto spiacevoli, sia quello di bere un bicchiere di latte prima di alzare il gomito. Altrimenti, un altro sistema, è quello di alternare bevande alcoliche a bevande analcoliche, di modo che il corpo abbia il tempo di far fronte all’attacco alcolico. E se invece, nonostante ciò, vi trovate con un cerchio alla testa? Prima di andare a letto, bevete mezzo litro di acqua naturale, poi il giorno dopo cercate di mangiare delle uova o delle banane: entrambi sono considerati i peggiori nemici dell’alcool.