Home SALUTE 9 erbe che aiutano a regolare il sonno e dormire meglio

9 erbe che aiutano a regolare il sonno e dormire meglio

Dormire bene, nove validi rimedi naturali per dormire sereni.

piante-officinali

  1. La radice di Kava, è un arbusto noto in Polinesia, utilizzato come bevanda tipica. Estremamente potente per gli effetti sedativi e ansiolitici, è tradizionalmente impiegato per risolvere controversie e discussioni, oltre che come anestetico. Il Kava rilassa il corpo e aiutando a dormire meglio. Attenzione:  è controindicato in caso di malattie epatiche e se ne sconsiglia l’ assunzione unitamente a bevande alcoliche.
  1. Il Papavero della California meglio conosciuto come Escolzia, è ottimo per alleviare i disturbi legati all’ansia e facilitare il sonno. Oltre alle note proprietà analgesiche, antibatteriche e antinfiammatorie, l’ escolzia è un valido antidolorifico in caso di disturbi mestrualiQuesta pianta, utile anche nel mal di denti, è inoltre un potente aiuto per coliti e disturbi neurovegetativi, emicrania e i crampi notturni. Secondo alcuni studi, contribuisce a migliorare il  microciclo, rilassando i muscoli e svolgendo un’azione antispastica. Consigliata anche per i bambini.
  1. Il bagno alla melissa è l’ideale per chi vuole rilassarsi. Un infuso composto da: un litro d’acqua portata a bollore e circa 100 g di foglie di melissa, messo a riposo per 30 minuti circa, filtrato  e versato nella vasca, unitamente al resto dell’acqua, costituisce la miscela ideale per un bagno total relax, grazie alle ben note proprietà sedative della melissa, utile anche per combattere e contrastare i disturbi gastrici.
  1. Il luppolo, ben noto ingrediente della birra, aiuta a contrastare dismenorrea, problemi digestivi, depressione. Può essere assunto in capsule, tintura madre o con un decotto, da bere 2-3 volte al giorno, composto da 1 cucchiaino di strobili di luppolo tritati in 1/4 di litro d’acqua bollente. Con l’aggiunta poi di una banana o qualche mandorla, ricche di magnesio e triptofano, si otterrà uno spuntino naturale adatto a conciliare il sonno.
  1. La Lavanda, una pianta da sempre nota per il suo profumo coinvolgente, possiede virtù calmanti e aiuta a facilitare il sonno. Qualche goccia di olio essenziale di lavanda nella vasca da bagno, insieme a qualche goccia di sandalo e una manciata di foglie di salvia costituiscono una lozione infallibile per rilassare il corpo e la mente. E se non si ha la vasca? Nessun problema, basterà massaggiare le tempie con olio di lavanda, oppure lasciarne cadere qualche goccia sul cuscino e il buon riposo è assicurato.
  1. La Valeriana è la giusta alleata per chi ha difficoltà ad addormentarsi oltre a possedere effetti benefici per ridurre stress, affaticamento mentale e ansia. I suoi effetti, uniti alle proprietà del  biancospino, assunti in tisana o gocce, sono indicati per alleviare disturbi cardiovascolari, palpitazioni e sensazione di ansia.
  1. La Camomilla, sedativa e rilassante, è per antonomasia la tisana della buona notte. Per le sue proprietà antinfiammatorie è indicata per chi soffre di: infiammazioni, disturbi digestivi e addominali. L’altra concentrazione di flavonoidi aiuta a contrastare tensioni e dolori. Ma tutto “ cum grano salis”, attenzione infatti a non esagerare: con un infuso troppo concentrato si potrebbero ottenere gli effetti contrari. Si consiglia di aggiungere all’infuso un cucchiaio di miele, potente antibatterico e antibiotico, con il suo contenuto di orexina, molecola fondamentale nel ciclo sonno-veglia, per conciliare il sonno in dolcezza.
  1. Anche l’olio essenziale di Rosa influisce sul rilassamento. Dopo la doccia o il bagno è consigliato massaggiare il corpo con olio naturale di Rosa. Alla sua profumatissima azione è possibile unire le proprietà calmanti dell’olio di Iperico, o di Erba di San Giovanni, il cui olio combatte l’insonnia oltre ad essere estremamente prezioso come cicatrizzante per ustioni e ferite.
  1. Proveniente dall’America centrale, la Passiflora agisce sul sistema nervoso centrale e risulta molto efficace nei casi di ansia e stress. Già gli Incas ne conoscevano le virtù e apprezzavano i frutti. La Passiflora aiuta a conciliare il sonno con più facilità e, al tempo stesso, ad allontanare la sensazione di sonnolenza durante le ore diurne.

La Natura ha una soluzione per tutto, ma ATTENZIONE, prima dell’assunzione è bene affidarsi sempre al consiglio di un erborista di fiducia. I rimedi legati alle piante hanno effetti potenti e devono essere utilizzati con la giusta cautela.