Home SALUTE 5 Esercizi per ridurre il dolore alla cervicale

5 Esercizi per ridurre il dolore alla cervicale

La cervicale è un disturbo che interessa molti italiani, causata da uno stile di vita scorretto. Vi proproniamo 5 esercizi per la cervicale

Cervicale

La cervicale è un disturbo molto frequente, causa tensione e dolore al livello della nuca.. Il sintomo principale è il dolore nel movimento associato a una certa  rigidità del collo. Difficoltà nel ruotare la testa e sintomi più rilevanti quali nausea, mal di testa e vertigini.

Le cause sono molteplici: traumi come il colpo di frusta,  artrosi della vertebre cervicali, problemi ai dischi intervertebrali, postura errata, movimenti improvvisi, stiramenti, e uno scorretto riposo. È fondamentale  un ‘adeguata diagnosi  e un percorso terapeutico. Qualora tuttavia si tratti di casi di momentanea alterazione dei muscoli del collo, irrigiditi da una contrattura è bene praticare specifici esercizi per la cervicale.

Accertata la non gravità del disturbo, possiamo contrastarla con efficaci esercizi di allungamento e di ripristino della naturale flessibilità.  È opportuno evitare lo sforzo eccessivo, procedendo lentamente.

5 esercizi per la cervicale

  • 1. Piegamenti laterali: mettetevi seduti con la schiena dritta, braccia appoggiate in maniera morbida al busto. Flettete leggermente il collo prima a destra e poi a sinistra, mantenendo la posizione per qualche secondo. Ripetere per 5 volte.
  • 2. Allungamento dei muscoli laterali con mano sulla testa: mantenete la medesima posizione del primo esercizio, piegando il collo lateralmente. Con la mano sul lato del piegamento esercitate una piccola trazione dal capo spingendolo leggermente in basso. L’altro braccio andrà tenuto dietro la schiena. Mantenete la posizione per 20-30 secondi. Ripetete 5 volte per lato.
  • 3. movimenti semicircolari: da seduti  o in piedi in posizione eretta, flettete lentamente il collo con un movimento semicircolare. Il movimento va’ effettuato come se si dovesse passare da una spalla all’altra. Procedete in entrambe le direzioni mantenendo la posizione per 20-30 secondi.
  • 4. allungamento dei muscoli posteriori del collo: mettetevi in piedi, gambe unite e braccia distese lungo i fianchi, portate le mani incrociate sopra la zona della nuca e flettete il capo in avanti. Contemporaneamente spingete le mani fino a sentire una leggera tensione. Mantenete per 20-25 secondi, prestando attenzione a non inclinare il busto.
  • 5. allungamento frontale per i muscoli del collo: mettetevi a pancia in su’, gambe unite e braccia distese lungo i fianchi. Piegate le gambe contraendo gli addominali. Portate le mani incrociate dietro al capo, sopra la nuca e staccate il capo da terra , spingendo il mento verso lo sterno. Mantenete per 15 secondi.