Era gennaio, faceva molto freddo, e alle dieci di mattina se ne stava ancora a letto, quel giorno gli toccava il turno di pomeriggio nella fabbrica in cui aveva cominciato a lavorare da poco. E siccome era inverno, non pensava di dover soffrire di sudorazione eccessiva. Ma il cellulare gli squillò all’improvviso, forse era un amico. Egli lo afferrò velocemente dal comodino di fianco al letto e vide il nome che non si aspettava: il suo datore di lavoro. Rispose, si trattava di un avviso. Entro 15 minuti doveva trovarsi sul posto di lavoro, i pezzi da lavorare erano arrivati molto prima. Non gli era ancora capitato di dover lavorare a chiamata.
sudorazione eccessiva e ansia
Quello sopra è un esempio di come per alcuni soggetti la sudorazione eccessiva si può manifestare non solo quando fa caldo ma anche d’inverno, perché non dipende dalle temperature ma da qualcosa che fa stare in ansia. Può appunto essere un problema di lavoro, il dover compiere azioni che non si fanno mai. Ecco come si può manifestare, tenendo conto che cambia da soggetto a soggetto:
- sensazione di gocce che attraversano la testa da parte a parte;
- vampata di calore che avvolge faccia e collo come se fosse estate.
- sudorazione notturna dovuta alle preoccupazioni.
sudorazione eccessiva e movimento
Capita che un soggetto predisposto alla sudorazione eccessiva ha trovato un nuovo lavoro, ma è pesante, comporta movimenti continui, ed ecco che dopo qualche ora si accorge di avere la maglia inzuppata e i capelli bagnati. Il paradosso è che trattandosi di lavoro svolto in fabbrica, in mezzo ai macchinari e al grasso per gli ingranaggi, gli odori corporei vengono in un certo senso coperti.
sudorazione eccessiva e rimedi
Non tutto è perduto, per questi casi di sudorazione eccessiva esistono deodoranti a buon prezzo con idroattivatori che una volta riconosciute le molecole del sudore si attivano e si riattivano a seconda della traspirazione della propria pelle. Oltretutto con un’efficacia di almeno 48 ore. In ogni luogo, che sia o meno il posto di lavoro, sono da preferire indumenti di cotone, adatti a far passare l’aria sulla pelle.