Home TV E GOSSIP Salvatore Riina ospite a “Porta a Porta”

Salvatore Riina ospite a “Porta a Porta”

Porta a Porta ospite Salvatore Riina.

Salvatore Riina a Porta a Porta
Salvatore Riina a Porta a Porta

Nel programma di Rai 1,condotto da Bruno Vespa, parla Salvo Riina,il figlio del boss corleonese Totò Riina. Un’intervista che ha suscitato enormi polemiche ancora prima che venisse trasmessa. Il conduttore sostiene : “Per combattere la mafia, che gode tuttora di protezioni diffuse, bisogna conoscerla bene e per farlo sono utili anche interviste come quella in onda stasera!”.

“Amo mio padre, non lo giudico”

Io amo mio padre non sta a me giudicare”, ha detto Salvo Riina. “Amo mio padre, amo la mia famiglia, al di fuori di tutto quello ci hanno contestato, io non giudico, per quello c’è lo Stato, ci sono i giudici; la mia famiglia, mio padre mi hanno insegnato tante cose, il rispetto della famiglia, dei valori, della tradizione, la persona che sono la devo a loro”, ha spiegato Riina jr, ripetendo più volte: “Io non devo dire se mio padre ha sbagliato, per questo c’è lo Stato non tocca a me dirlo. Il conduttore invece ribadisce più volte le condanne, i 18 ergastoli comminati a suo padre e che nel libro “Riina family life” non c’è mai neanche una parola di rimprovero per il padre-boss, Salvo Riina, continua a ripetere: “Il giudizio non sta a me”, e per lui “al di là di tutto c’è la persona umana, mio padre”. “Penseranno il mio sia un libro reticente ma,  ho voluto soltanto scrivere la mia vita così come l’ho vissuta nella mia famiglia”; “io rispetto mio padre non tocca a me giudicare mio padre, io da parte mia lo rispetto”.

Numerose le critiche mosse non solo da parte di alcuni esponenti politici come Rosy Bindi che ha accusato Vespa di “negazionismo della mafia”, Pierluigi Bersani, ex segretario Pd ha persino deciso di non essere presente nella prima parte del programma che lo vedeva come ospite. ma anche dalle famiglie vittime della mafia come Maria Falcone,sorella del giudice, e Salvatore Borsellino,fratello di Paolo.

La Rai ha poi replicato definendole “polemiche preventive “da parte di chi non ha visto l’intervista, che Vespa conduce “senza sconti”.