Nel 2017, e’ sempre piu’ frequente che le ragazze abbiano unghie perfettamente curate, soprattutto da quando e’ nata la figura dell’onicotecnico (ovvero tecnico delle unghia). Innanzitutto, non e’ vero che non respirano, in quanto le unghie sono fatte completamente di cellule morte. Inoltre non e’ vero che non si nutrono, dato che il loro nutrimento proviene direttamente dall’alimentazione che si conduce.
I pro:
- avere una manicure perfetta in ogni momento;
- lo smalto rimane intatto per intere settimane;
- avere unghie lunghe (ovviamente a proprio piacimento);
- combattere l’onicofagia; quindi il vizio di mangiare le unghie e ridurre il rischio di infezioni
I contro:
- Dopo molti mesi l’unghia puo’ risultare molto indebolita dato i trattamenti a cui viene sottoposta;
- bisogna avere molta manutenzione, nel senso che l’impegno di rifarle cade mensilmente;
- ci si fa’ piu’ spesso male, soprattutto quando l’unghia e’ molto lunga; spesso si incappa in ostacoli mentre si lavora o facendo pulizie;
Molto importante e’, affidarsi a persone realmente qualificate, in quanto spesso e volentieri, molte ragazze si improvvisano “onicotecniche”, utilizzando prodotti di scarsa qualità e igiene. Proprio per questo motivo, si sente parlare tanto di infezioni provocati da questi motivi.
Quindi meglio spendere qualcosa in piu’, che incorrere in problemi che potrebbero diventare invalidanti.