Home archivio articoli Quante calorie contiene un arancia?

Quante calorie contiene un arancia?

Le arance sono senza dubbio uno dei frutti più apprezzati fra gli agrumi e per questo motivo molte persone che seguono una dieta o prestano attenzione alle calorie assunte nell’arco della giornata si chiedono quante calorie contiene un arancia. In questo articolo approfondiremo proprio questo argomento facendo chiarezza sulle calorie delle arance.

Quante calorie contiene un aranciaLe arance sono ritenute un alimento a basso contenuto di calorie, ma restano in cima alla lista dei frutti ritenuti eccellenti fonti di sostanze nutritive e di vitamine soprattutto di vitamina C. Un succo di arance infatti fornisce più vitamina C di qualsiasi altro estratto di frutta e vanta anche un valido contribuito di fibre.

Secondo uno studio riportato dall’Iowa State University nell’aprile 2013 le arance sono i frutti più consumati in tutti gli Stati Uniti e restano fra i preferiti in tutto il mondo.

Quante calorie contiene un arancia?

Secondo la USDA Dietary Guidelines for Americans un succo di arance fresche contiene circa 112 calorie, è molto facile da preparare in casa dal momento che basta spremere i frutti e diluire il succo con un po’ d’acqua.

Le arance si trovano in commercio con svariati formati e dimensioni, per questo motivo riportiamo il valore delle calorie riferendoci ad un frutto medio compreso fra i 12 e i 20 cm di diametro del peso circa 130 grammi, naturalmente più grandi sono le arance maggiori saranno le corrispettive calorie.

La maggior parte delle persone sa bene quanto siano importanti le arance per il grande apporto di vitamina C, tuttavia alcuni ignorano che queste siano anche un’ottima fonte di vitamine del gruppo B tra cui la B1, ma anche la vitamina A, il calcio, il potassio e l’acido folico.

Secondo uno studio pubblicato nel 2009 dal Nutrition Reviews l’apporto di fibre assicurato dal consumo di arance aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache, ipertensione, diabete e obesità.

Benefici delle arance

I benefici nutrizionali derivati dal consumo di arance sono numerosi, abbiamo già citato l’alto contenuto di vitamina C che gioca un ruolo fondamentale nel proteggere il sistema immunitario, inoltre riduce il rischio di cancro, di malattie cardiache, di cataratta, gotta e ictus secondo quanto affermato dal Linus Pauling Institute. Altri benefici derivati dal consumo di arance riguardano la prevenzione dell’insorgere di ulcere e calcoli renali, il controllo dei valori di colesterolo e la riduzione di gravità delle malattie infiammatorie come l’artrite reumatoide, l’osteoartrite e l’asma.

Proprietà delle arance

Le arance non differiscono fra loro solamente per quanto concerne le dimensioni, infatti si differenziano anche per qualità, ne esistono sia a buccia liscia sia ruvida, alcune più leggere, altre più spugnose. Per quanto riguarda le loro proprietà è opportuno ricordare che le arance che giungono a maturazione completa sono quelle che contengono il maggior numero di antiossidanti. Le arance possono essere conservate sia in frigorifero sia a temperatura ambiente a seconda dei propri gusti personali, ed in genere durano fino a due settimane.