Perché aspettare 3 ore prima di fare il bagno?
E’ la domanda che tutti noi da bambini ci siamo chiesti, dopo aver pranzato in spiaggia. Lunghe ore afose ad aspettare, prima di poter finalmente entrare in acqua. I nostri genitori ci hanno sempre detto che aspettare 3 ore dopo l’ultimo pasto, per evitare che la congestione, ossia il blocco della digestione dovuto allo sbalzo termico tra la temperatura corporea e la temperatura dell’acqua del mare. L’aspetto curioso di tale imposizione è che nonostante la digestione sia uguale per tutti, l’attesa varia a seconda delle regioni, si passa dalle 2 ore per gli italiani, ai 30 minuti degli inglesi, fino alle 3 ore dei cubani.
Ma la saggezza popolare sembra essere più una preoccupazione nostrana, italiana che di altri paesi, dove magari si suggerisce di aspettare un’ora. Non esiste sino ad oggi uno studio scientifico che attesti la fondatezza delle tre ore di attesa dopo aver mangiato. C’è da dire che la raccomandazione di aspettare 3 ore prima di fare il bagno, è una regola che puntualmente si professa per generazione.
FALSO MITO DA SFATARE
Questo è un caso in cui la credenza popolare ha più valore delle raccomandazioni mediche. L’attesa delle 3 ore si tramanda con successo da decenni, e la scienza non si oppone per mancanza di certezze, o per timore di interrompere un’usanza non così negativa per la salute.
Tuttavia il malore dovuto ad una mancata attesa digestiva, è molto improbabile. Secondo un’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità, la maggior parte dei decessi per annegamento si verifica per imperizia, pessime condizioni balneari, consumo di alcolici e mancato controllo dei bambini da parte dei genitori. Quindi per evitare il rischio di incidenti, o malesseri, è opportuno stare attenti alle correnti e alla profondità dell’acqua, bagnarsi gradualmente dopo aver mangiato prediligendo soprattutto pasti leggeri.
Non è necessario secondo il parere di esperti, attendere 3 ore prima di fare il bagno, ma una mezz’ora è più che sufficiente. L’importante è non abbuffarsi e preferire cibi leggeri, che facilitano la digestione.
fonte: http://www.tantasalute.it/articolo/il-bagno-dopo-aver-mangiato-si-puo-fare/45871/ http://www.focus.it/scienza/salute/bisogna-aspettare-3-ore-per-fare-il-bagno-dopo-mangiato