Home archivio articoli Onu: il 2017 è l’Anno del Turismo Sostenibile

Onu: il 2017 è l’Anno del Turismo Sostenibile

ONU: il 2017 è stato proclamato l’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile. L‘Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha posto così l’attenzione sul turismo sostenibile, importante volano di sviluppo per i paesi di tutto il mondo.

Il turismo di massa sposta enormi flussi di turisti e vacanzieri che non sempre apportano un beneficio alla destinazione che li ospita: maggiore produzione di rifiuti, inquinamento atmosferico provocato dalle autovetture, abusivismo edilizio sulle coste e nei parchi naturali e molti altri impatti sull’ambiente.

Il turismo sostenibile è invece un modello di turismo che tiene conto degli effetti ambientali ed è organizzato e gestito in modo da non produrre danni all’ambiente e alla natura. Un turismo lento, dolce che fa spostare i turisti con i mezzi pubblici, che rispetta la destinazione e la cultura e le tradizioni dei luoghi che ospitano. Una delle declinazioni del turismo sostenibile è proprio il turismo culturale, modo privilegiato per conoscere le eccellenze culturali di destinazioni spesso minori, perchè non inserite nei tradizionali circuiti turistici delle città d’arte, ma non per questo meno interessanti. E poi ancora il turismo rurale che avvicina l’uomo alla campagna, all’alimentazione biologica. Insomma nuovi modi di fare vacanza alternativi alle classiche destinazioni balneari, per fare attività sostenibili come passeggiate in montagna a piedi o in bici, birdwatching, escursioni ma anche per imparare a coltivare l’orto e a produrre conserve negli agriturismi.

Il turismo sostenibile – secondo l’Onu – può rappresentare un importante fattore di sviluppo soprattutto per quelle economie che non hanno conosciuto lo sviluppo industriale, ma che possono contare su risorse naturali eccellenti.

Onu Anno Turismo Sostenibile

Basti pensare ai parchi nazionali e regionali, alle aree protette o alle riserve marine che ci permettono di scoprire flora e fauna e l’immensa ricchezza di biodiversità del nostro territorio. La vacanza nei parchi è anche un’occasione ludico – didattica per i bambini perchè sono moltissime le attività ricreative a contatto con la natura che i nostri ragazzi possono fare.