Home Dieta e Fitness Le radici del benessere: come usare le radici per vivere meglio

Le radici del benessere: come usare le radici per vivere meglio

Vivere in una cittá non é facile tra smog, stress e allergie  varie

ma una cosa é certa; si puó vivere bene se si “sa vivere” adottando un pó di accorgimenti utili al proprio organismo, cosa sono le radici del benessere?

Radici ravanelli rossi benessere
Radici rosse

Vivere non costa niente, ma saper vivere in buona salute ha un prezzo, prezzo che tutti possono anche permettersi di pagare visto che é in termini di pazienza e perseveranza, tempo e pochi spiccioli da spendere per  comprare il necessario a volte totalmente gratis se si impara a riconoscere e raccogliere o coltivare : le radici del benessere.

Cosa sono le radici del benessere e come si preparano:

Lo smog, non si puó evitare ma si puó evitare che agisca negativamente o nuoccia alla salute, come? non certo restando chiusi in casa ma prima di uscire la mattina; farsi una bella e fresca centrifugata di radici rosse (ravanello) carote e bietola rossa con aggiunta di tre-quattro gocce di olio d´oliva a digiuno dopo aver fatto un buon risciacquo orale con acqua e limone per eliminarne le impuritá dal cavo orale depositatesi durante la notte, questo basterà come prima colazione, evitare assolutamente il latte e dolci.

Se sei al lavoro, durante la prima pausa mangia una bella insalata con carote, bietola rossa, ravanelli e finocchi il tutto  grattugiato condita solo con poco sale, olio d´oliva extravergine biologico (quello del contadino di fiducia) se possibile e possibilmente senza pane, al massimo una fetta di quello integrale con cereali misti fresco non confezionato.

Bevi molta acqua senza aspettare che ti venga sete e fai urina appena ne senti lo stimolo senza appesantire la vescica.

Durante il pranzo, non appesantire lo stomaco, mangia possibilmente verdura appena scotta semi cruda, cavoli, broccoli, finocchi, carote e patate lesse al posto del pane, poi frutta di stagione a intervalli di due ore.

Altre radici della salute  Gramigna e liquirizia.

Pomerigio: bere una tisana di radice gramigna con radice di liquirizia che troverai in erboristeria, questa tisana serve a disintossicare l´intestino e a tonificarlo contribuendo anche a rafforzare il sistema immunitario che combatterá ogni forma di allergie dovute allo smog e a pollini, la liquirizia ha altri benefici ma serve in questo caso a dolcire il sapore della gramigna dando un sapore e un piacevole gusto.

La sera a cena: evitare la carne di ogni genere! che fa accumulare le tossine responsabili di molti mali, cenare leggero possibilmente verdura poco cotta, massimo 3-5 minuti la verdura non deve cambiare colore durante la cottura altrimenti si perderanno gran parte delle sostanze minerali, vitamine e proteine.

Utilitá delle radici durante il sonno.

Prima di andare a letto: ripetere la tisana di gramigna e liquirizia e una foglia di alloro, questo concilia il sonno e il benessere

Le radici del benessere sono alla portata di tutti.

Se questo metodo lo praticate per almeno due settimane ogni volta che ne accusate il primo sintomo, oppure prima della stagione a voi critica, oppure se volete periodicamente per semplice prevenzione, vi assicuro che non avrete bisogno di andare a intasare la sala di aspetto del vostro medico o la fila in farmacia per farmaci evitabili per i loro “effetti collaterali”

A volte basta cosí poco per vivere meglio, il benessere dipende da quanto pulito manteniamo il nostro corpo a partire dall´intestino usandone almeno alcune tra le radici del benessere: le carote, i ravanelli, le bietole, la gramigna e la liquirizia (queste solo alcune radici menzionate e sono una “potente arma” per combattere gli effetti dannosi dello smog, dello stress e delle varie allergie) senza indossare le anti estetiche mascherine a parte i casi gravi che saranno presi in considerazione da uno specialista,   ma noi parliamo di prevenzione  e sintomi comuni.

Voi cosa ne pensate, ne varrá la pena spendere un pó del vostro prezioso tempo per acquistare un´altra cosa ancora piú preziosa come la vostra salute?

Io ne sono certo.