L’olio di Neem come rimedio per l’eczema
Moltissime persone soffrono di prurito e rash cutanei e, purtroppo, grattandosi non fanno che peggiorare questi disturbi dando origine a infezioni batteriche della pelle e ulteriori irritazioni. Eruzioni cutanee, macchie e zone particolarmente secche sono il risultato di particolari malattie della pelle la cui causa scatenante potrebbe essere l’eczema, scopriamo insieme di seguito di che cosa si tratta e come si può intervenire.

L’eczema o dermatite atopica è un’infiammazione molto comune della pelle che spesso viene curata dalla maggior parte delle persone con terapie costosissime perché non si conosce la grande efficacia di alcuni rimedi naturali che posso lenire il dolore e apportare sollievo.
Uno fra i metodi naturali consigliati è l’olio di Neem per curare l’eczema, infatti questo estratto naturale ha la capacità di guarire ferite della pelle, lenire il prurito e ristabilire l’equilibrio cutaneo alterato dalla comparsa dell’eczema.
Cause dell’eczema
L’eczema è un problema genetico della pelle e per questo non esiste una cura specifica che possa debellarlo. Si tratta di una malattia infiammatoria della pelle che provoca forte prurito e gravi irritazioni dando origine a macchie, rossori e secchezza della cute.
Il prurito dovuto all’eczema è senza dubbio uno dei sintomi peggiori dal momento che può essere proprio insopportabile al punto che chi è colpito da eczema non può fare a meno di grattarsi, anche con eccessivo vigore, la zona colpita dalla malattia. Grattarsi sopra una zona affetta da eczema però può causare un vero e proprio peggioramento del problema perché si sottopone la cute a graffi e sfregamenti eccessivi che la lesionano e da questi possono prendere piede infezioni batteriche in alcuni casi molto gravi.
L’olio di Neem un rimedio efficace per combattere l’ eczema
Il Neem o Nim è un estratto naturale che è consigliato proprio per la cura delle malattie cutanee. L’applicazione regolare dell’olio di Neem per curare l’eczema assicura un immediato sollievo della pelle colpita dalla malattia, si tratta infatti di uno dei rimedi naturali preferiti da chi è affetto da questi disturbi che vi ricorre per cercare sollievo anche se purtroppo, trattandosi di un disturbo genetico, non può curare all’origine le causa dell’eczema.
Il Nim per curare l’eczema agisce grazie alle sue benefiche proprietà, che sono:
L’olio di Neem per curare l’eczema agisce come emoliente
Il modo migliore per trattare i dolori sintomi dell’eczema è quello di evitare che la pelle si secchi, mantenendola sempre costantemente idratata. E’ consigliato il Neem per curare l’eczema proprio perché questo estratto naturale agisce sulla cute come un emolliente, ecco perché i dermatologi prescrivono l’uso dell’olio di Nim per curare l’eczema o di una crema idratante a base di Neem da applicare sulla pelle che ha la tendenza a divenire secca o che risulta incline alla comparsa dell’eczema.
L’uso dell’olio di Neem è consigliato anche per curare le screpolature delle pelle che derivano appunto dall’eczema ed inoltre previene l’ulteriore e derivata perdita di umidità benefica per la cute. Anche quando la malattia è sotto controllo è caldamente consigliato non interrompere il trattamento a base di Nim per curare l’eczema dato che quest’olio naturale evita che si accendano nuovi focolai patologici.
2. L’olio di Neem per curare l’eczema: Un anti-infiammatorio naturale
Fra le proprietà benefiche del Nim per curare l’eczema bisogna d’obbligo citare la forte componente anti-infiammatoria. L’azione che il Neem svolge, infatti, riduce l’irritazione e l’arrossamento della pelle in maniera davvero efficace, ciò avviene grazie ai principali composti del Nim: il Nimbidin e il Nimbin che combattono le infiammazioni cutanee.
3. Nim per curare l’eczema: analgesico naturale
Il Nim per curare l’eczema è perfetto anche grazie alle sue importanti proprietà analgesiche, infatti utilizzando una crema a base di Nim si ottiene un immediato sollievo che libera dal dolore e dal disagio.
4. L’olio di Neem agisce come antisettico e disinfettante
Il Nim per curare l’eczema viene scelto anche grazie al suo forte potere antisettico, infatti soprattutto se si soffre di una grave forma di eczema e la pelle risulta dunque maggiormente suscettibile allo sviluppo di infezioni è importante scegliere il Nim che agisce sulla cute grazie alle sue proprietà antimicrobiche. Utilizzando il Nim sulla cute colpita dall’eczema non solo si interviene sull’infezione attiva, ma se ne previene lo sviluppo e la diffusione di ulteriori nuovi focolai.
L’olio di Neem per curare l’eczema è senza dubbio uno dei più sicuri rimedi naturali dall’efficacia dimostrata, è inoltre consigliato anche per molte altre malattie cutanee, in più può essere utilizzato anche per fornire sollievo ai neonati o bambini colpiti dall’eczema.
Se si utilizza l’olio di Nim per curare l’eczema è importante ricordarsi di tamponare delicatamente l’olio sulla cute da trattare, infatti l’applicazione diretta dell’olio potrebbe peggiorare la condizione patologica, si consiglia dunque di diluire l’olio con altri unguenti come ad esempio l’olio di semi d’uva o l’olio di mandorle.
Se i sintomi delle malattie cutanee persistono è invece importante rivolgersi quanto prima ad un medico specialista in dermatologia che sarà in grado di indagare sulla condizione della cute evitando ulteriori complicazioni della malattia della pelle.
Il Nim per curare l’eczema rimane comunque uno dei metodi naturali preferiti dalle persone affette da malattie della pelle che scelgono questo composto totalmente naturale per il proprio benessere.