Home SALUTE Fenomeno “collarbone” scatto alla clavicola Impazza su Facebook

Fenomeno “collarbone” scatto alla clavicola Impazza su Facebook

fenomeno "collarbone" scatto alla clavicola
fenomeno “collarbone” scatto alla clavicola

Il fenomeno selfie e’ esploso in modo vertiginoso fino a rivoluzionare definitivamente il nostro modo di essere, selfie a piu’ non posso in qualsiasi luogo e circostanza, ma cio’ che lascia incuriositi e’ la nuova tendenza a fotografarsi in scatti insoliti e fuori dal comune. Uno di questi e’ il “collarbone”, lo scatto alla clavicola. E’ la nuova moda dell’estate. I selfie cambiano e cambia anche la prospettiva. Non piu’ scatti al viso o in altre parti del corpo ma l’incavo tra collo e spalla con degli oggetti appoggiati in equilibrio. In alcuni selfie c’e’ chi si appoggia monete, fragole, caramelle, uova insomma tutto cio’ che possa stare in equilibrio, chi mette in mostra i propri tatuaggi, con l’intento di esibire orgogliosamente la propria magrezza sui social network.

Il fenomeno del collarbone ha lo scopo di esaltare la magrezza del corpo, riuscire ad appoggiare sulla clavicola quante piu’ monete possibili senza farle cadere. Dopotutto la tendenza arriva dalla Cina, paese popolato per lo piu’ da persone piuttosto esili, che ne fanno un vanto su di un social Weibo. La moda dello scatto alla clavicola ha come obiettivo, accumulare quante piu’ monete possibili tale da avvicinarsi all’ideale di persona skinny cioe’ esile e con ossa sporgenti. Ma gli esperti considerano tale moda un rischio perche’ contribuisce ad esibire e incoraggiare l’eccessiva magrezza.