Le emorroidi sono uno dei disturbi più imbarazzanti a cui possiamo andare incontro: oltre a coinvolgere la zona del retto, provocano un prurito insopportabile e impediscono alla persona di stare in piedi oppure di sedersi. Ecco alcuni rimedi casalinghi per combattere e per contrastarle e farle sparire per sempre dal vostro corpo!
SALUTE – Inutile girarci attorno più di quel tanto, le emorroidi sono senza dubbio uno dei disturbi più imbarazzanti a cui possono andare incontro sia gli uomini sia le donne di qualsiasi età e condizione fisica.
Oltre a coinvolgere la zona del retto, provocano dei sintomi che sono subito riconoscibili:
- prurito insopportabile
- incapacità di sedersi o di stare in piedi a lungo
- sanguinamento dall’ano.
Tuttavia se la situazione non è così drammatica e il pensiero di andare da un proctologo è abbastanza per farvi venire l’orticaria, esistono anche dei rimedi naturali molto efficaci per combattere le emorroidi e che le faranno sparire per sempre dal vostro corpo! Ecco quali sono i più conosciuti e utilizzati in erboristeria.
Emorroidi: i rimedi naturali da tenere nella propria farmacia e che funzionano
Cominciamo dal primo e che, tra i tre che vi presenteremo, è anche quello più diffuso: l’ippocastano. Comunemente conosciuto con il nome di castagno d’india, i frutti di questa pianta non sono commestibili e possono provocare anche le allucinazioni, ma il suo estratto e la pomata che si ricava da esso è uno dei rimedi naturali più conosciuti per combattere le emorroidi.
La pomata, come anche l’estratto, di ippocastano si può acquistare sui siti web specializzati oppure nelle erboristerie più fornite. Per quanto riguarda l’uso, è sufficiente applicarne una piccola quantità sulla parte interessata dal disturbo e lasciarla agire per qualche minuto.
Se invece le emorroidi sono causate da un’alimentazione scorretta, in quel caso si dovranno integrare cibi come castagne, prugne secche, barbabietole e ciliegie, tutta frutta e verdura nota per l’elevato contenuto di fibre vegetali e che spingono naturalmente all’evacuazione oltre a ripristinare il corretto funzionamento dell’intestino.
Tuttavia, se non siete abituati ad assumerle, prima di introdurle nella vostra dieta consultate il vostro medico per vedere se non ci sono rischi per la vostra salute. In alcuni soggetti infatti una dieta ricca di fibre può provocare l’esatto contrario, ovvero peggiorare la stitichezza.
Un altro rimedio naturale molto efficace contro le emorroidi, ma non così drastico come le fibre vegetali, è l’acqua di prugne. Questa bevanda si può preparare anche in casa lasciando a mollo una manciata di prugne secche in una quantità d’acqua pari al doppio del loro quantitativo.
Questa miscela dovrà essere filtrata e consumata di prima mattina a stomaco vuoto, per dare modo all’intestino di regolarizzarsi. Le prugne secche invece non vanno buttate, ma possono essere impiegate nella preparazione di dolci oppure consumate a colazione o come spuntino.