La frutta si sa fa molto bene alla salute soprattutto quella di stagione. Alcune ricerche sostengono che alcuni tipi di frutta sono eccellenti per ridurre e prevenire il rischio di diabete di tipo 2.
La frutta è un elemento anche esso principale, infatti per chi ne mangia, assicura benessere fisico, salute ed un buon sistema immunitario. L’estate è ormai alle porte e con lei molti frutti di stagione sono pronti ad essere serviti sulle nostre tavole. Molte pubblicazioni scientifiche dichiarano che per una corretta e sana alimentazione occorrono ben 5 porzioni al giorno di frutta e verdura. Anche il paziente con diabete può anzi deve mangiare frutta.
Per i pazienti affetti da diabete consigliano di evitare cibi con zuccheri e dolci, indicando quelli a basso indice glicemico. Anche se è vero che alcuni frutti contengono un’alta percentuale di zuccheri, questo non significa che frutta e diabete debbano essere nemici a tavola.
I frutti come fragole, pesche, arance, prugne e albicocche non hanno effetti sulla prevenzione del diabete, mentre il frutto che previene sicuramente il rischio di diabete e che vince il primato è il mirtillo.

Potevate mai immaginarlo? Eppure è così. Secondo uno studio è consigliato mangiare almeno 3 porzioni di mirtilli al mese per ridurre il rischio di circa 11% oppure 5 porzioni al mese per ridurre il rischio del 26%.
E voi cosa ne pensate?