La necessità di depurare l’organismo può derivare dall’accumularsi delle scorie e delle tossine prodotte da un alimentazione scorretta, da una malattia, dall’inadeguato funzionamento di uno degli organi depuratori (fegato, reni, polmone, pelle) , da una difficoltà dell’organismo ad adattarsi ai cambi di stagione. Oltre alle cure depurative a base di acque minerali, si consiglia di aumentare il moto all’aria aperta, così da attivare l’organismo e nello stesso tempo favorire una buona sudorazione per eliminare le sostanze tossiche.
Utile, quando non ci siano controindicazioni, è anche la sauna.
Spesso l’accumulo di tossine si accompagna a una carenza di vitamine e sali minerali, che andrà combattuta consumando verdura fresca o succhi di frutta e verdura. Alle solite verdure possiamo aggiungere alcune foglioline di ortica tritate oppure cotte a vapore. In commercio ci sono anche ottimi integratori naturali per aiutare ad aumentare l’apporto di vitamine e sali minerali.
Per stimolare il fegato, il grande depuratore di tutto l’organismo, è efficace aggiungere alle normali insalate o alla verdura cotta delle piccole quantità di rafano, oppure di foglie di dente di leone.
Per stimolare inoltre, tutte le funzioni dell’organismo si prepari una tisana con 30gr di radici di ortica fresca, lasciata bollire per 20-30 minuti in un litro di acqua, da bere 2 volte al giorno.