Gli inchiostri utilizzati per la realizzazione di un tatuaggio sono composti principalmente da due elementi caratteristici: Il Veicolo e il Pigmento. Quest’ultimo viene trasportato proprio dal Veicolo, che si occupa di favorire l’applicazione sulla pelle e il prevenire l’insorgere di sostanze patogene. I Veicoli generalmente sono alcol etilico o acqua demineralizzata. I colori per tatuaggi sono sicuri quindi, se presentano la composizione appena descritta.
Il tatuatore può (anzi deve) farsi recapitare il profilo di sicurezza relativo agli inchiostri utilizzati. Trattasi di un identificativo del preparato, un documento che descrive nel dettaglio la composizione chimica del prodotto. Attraverso questo documento possiamo avere la garanzia che i colori per tatuaggi sono sicuri.
Ogni colore ha una composizione diversa, come diversa è infatti la densità dello stesso, ecco perché, sarebbe ideale che il tatuatore conservasse un profilo di sicurezza, per ogni colore che possiede, neri compresi. Molto probabilmente sarà in possesso di inchiostri ricavati sinteticamente ed altri di origine vegetale.
I colori per tatuaggi sono sicuri inoltre, solo se conservati adeguatamente e se si ricorda che anche loro hanno una scadenza! In linea teorica i nuovi flaconi con dosatore, facilitano la fase di conservazione dello stesso, a patto di chiuderlo sempre adeguatamente e di conservare la boccetta di pigmento lontana da fonti di calore.
In linea generica comunque, ad oggi sono ormai rarissimi i casi in cui dopo l’esecuzione di un tatuaggio (in uno studio pulito e con l’utilizzo di materiale sterilizzato o monouso) la zona di pelle si infetta. Segno che la composizione degli inchiostri con gli anni è variata, rendendo il composto sicuro e a norma di legge. Se i colori per tatuaggi sono sicuri (ed è possibile dimostrarlo grazie al profilo di sicurezza), se l’ambiente è pulito e disinfettato, se gli aghi e i tubi sono monouso e se il tatuatore è in possesso almeno di guanti e manicotti, allora abbiamo scelto un luogo in cui con tutta probabilità, ci verrà eseguito un tatuaggio che non si infetterà .
In conclusione: I colori per tatuaggi sono sicuri quando possiamo verificarlo sul foglio identificativo che fornisce l’azienda produttrice.