Ecco i benefici dell’avocado, il frutto miracoloso che ha conquistato anche l’Italia
Originario dell’America centrale e meridionale, l’avocado è un frutto dalle proprietà nutrizionali e benefiche che sta spopolando anche nel nostro Paese grazie al clima e ai terreni favorevoli. Coltivare la pianta di avocado è molto semplice, ma prima di poter raccoglierne i frutti bisogna attendere qualche anno. L’avocado può essere una valida alternativa dei pasti principali della giornata. I suoi usi in cucina spaziano dal sushi, ai condimenti per la pasta, al tipico guacamole (salsa di avocado condita con sale, lime, pomodoro e peperoncino a crudo). Ottimo anche nei sandwich o accompagnato al salmone!
La pianta di avocado
Appartenente alla famiglia delle Lauracee, l’albero di avocado è di taglia media e solitamente raggiunge un’altezza di 10 m (in ambienti molto favorevoli supera anche i 15-20 m). Il tronco di questo albero è ricoperto da una scorza grigiastra e le foglie, lunghe dai 12 ai 25 cm, sono molto larghe, con una forma ovale e di un colore verde intenso. I suoi frutti, invece, hanno una forma che ci ricorda la pera, e possono raggiungere anche i 20 cm di grandezza. La sua polpa è di colore giallo verde o giallo pallido.
Dove viene coltivato l’avocado
L’avocado è una specie arborea da frutto coltivata in aree tropicali o subtropicali, specialmente negli stati del Messico, Colombia, Perù, Indonesia, Stati Uniti, Cile e Brasile. Si adatta bene anche al nostro clima, soprattutto a quello dell’Italia meridionale. Coltivare la pianta di avocado, dunque, è estremamente semplice nelle regioni del sud ma per ottenere i primi frutti bisogna attendere almeno 2-3 anni. La pianta di avocado può raggiungere anche i 20 m di altezza, ma solo in ambienti favorevoli come la campagna.
Avocado, proprietà e benefici
Da un punto di vista nutrizionale, l’avocado è un frutto molto ricco di proteine, di grassi, e abbonda anche di vitamine liposolubili come la A, D, E, K e di vitamine idrosolubili del gruppo B). L’avocado è una grande fonte di energia ma anche di grassi: per ogni 100 grammi di frutto troviamo il 19% di grassi (230 calorie), il 7% di zuccheri e il 2% di proteine. Per quanto riguarda le proprietà benefiche, l’avocado contiene acido grasso linoleico e omega 3, ovvero i cosiddetti “grassi buoni” molto utili ad inibire la produzione di colesterolo. Per questo motivo mangiare l’avocado potrebbe rivelarsi molto importante per prendersi cura del cuore, oltre che dell’apparato cardiocircolatorio in generale. Inoltre, grazie alla presenza di antiossidanti questo frutto si presenta quale valido aiuto contro l’azione di radicali liberi. Ottimo anche come alimento antitumorale!