Home SALUTE 10 olii essenziali ottimi per eliminare smagliature, cicatrici e acne

10 olii essenziali ottimi per eliminare smagliature, cicatrici e acne

Se per anni vi siete ritrovati a combattere con prodotti per smagliature e cicatrici senza alcun risultato, allora continuate a leggere. Ci sono molti rimedi naturali per le smagliature e le cicatrici causate da ferite e acne, come gli oli essenziali e altri oli vegetali come la vitamina E o l’olio di ricino.

smagliature

Molti oli essenziali hanno proprietà rigenerative che stimolano il rinnovamento cellulare, sciolgono il tessuto cicatriziale e riducono significativamente la comparsa delle cicatrici.

Non rientrano, per le creme chimiche carichi che portino ad altri effetti collaterali. Anche se non c’è davvero alcuna cura per le smagliature e cicatrici, questi oli ne riducono in modo significativo la visibilità e vi sentirete più sicuri del vostro corpo in pochissimo tempo.

La pelle può essere un pò sensibile agli oli essenziali, quindi è consigliabile diluirli con altri oli vegetali come l’olio di semi d’uva. L’olio di semi d’uva in realtà contiene proprietà rigenerative e aiuta la pelle a trattenere l’equilibrio delle cellule dell’epitelio e nervose, riducendo la comparsa delle smagliature. Infine assicuratevi di utilizzare questi oli almeno due volte al giorno: la mattina e la sera.

Ecco gli oli più efficaci da utilizzare per combattere le smagliature e le cicatrici.

eliminare smagliature con olii essenziali

Olio di geranio

L’olio essenziale di geranio è un cicatrizzante, il che significa che aiuta le cicatrici sulla pelle a guarire e scomparire. Migliora la circolazione sanguigna sotto la pelle migliorando la distribuzione della melanina.

Olio di Elicriso

Quest’ olio proviene da una pianta sempreverde, con un odore simile a quello del miele. Aiuta a recuperare la pelle danneggiata e migliora la circolazione sanguigna. L’ elicriso contiene “dichetoni”, che riducono il tessuto cicatriziale e stimolano la crescita di nuova pelle. Possiede anche forti proprietà antibatteriche, che sono utili per chi ha la pelle a tendenza acneica.

Olio di rosa canina

L’olio essenziale di rosa canina contiene molti acidi grassi, antiossidanti e vitamina A, ed è usato in molti prodotti anti-invecchiamento. Contiene delle proprietà eccezionali di ringiovanimento, agendo sulle membrane cellulari favorendone la rigenerazione. Può intensificare l’acne quindi in questo caso è meglio usarlo solo sul corpo e non sul viso.

Burro di cacao

Il burro di cacao è un ottimo trattamento per le cicatrici, grazie alle sue capacità idratanti. Si tratta di una credenza comune che il burro di cacao è la cura migliore per le smagliature, ma questo non è vero a meno che non si tratti di burro puro al 100%. Fare in modo che la pelle sia adeguatamente idratata è la chiave quando si cerca di prevenire le cicatrici, in primo luogo, rendendo il burro di cacao un ottimo idratante per le donne incinte e per le loro pance in crescita.

Olio di Incenso

L’ olio di incenso può essere utilizzato per l’invecchiamento della pelle, nonché applicato su tagli e ferite aiutando la loro guarigione e la loro visibilità. Si tratta di uno dei migliori oli per combattere i segni lasciati da acne, ed è in grado di migliorare l’aspetto di smagliature e cicatrici legate ad altre ferite.

Olio di lavanda

Oltre ad aiutare la calma e il relax, la lavanda è utile per le fastidiose smagliature. Essa aiuta a ringiovanire il tono della pelle, ed è nota per la sua capacità di guarire e di riparare cicatrici e smagliature. Può essere utilizzata anche intorno alle nuove ferite, aiutando il corpo a rigenerare nuove cellule riducendo la probabilità di cicatrici.

Olio di Patchouli

Il patchouli non è solo un olio utilizzato dagli hippies, è incredibilmente benefico per la pelle, accelerando il processo di guarigione di tagli e ferite, migliorando nel contempo la dissolvenza delle cicatrici. E’ anche efficace per aiutare ad eliminare brufoli, acne e altri segni.

Olio di gelsomino

L’ olio essenziale di gelsomino aumenta l’elasticità della pelle e riduce naturalmente la secchezza. Può migliorare l’aspetto delle cicatrici lasciati da foruncoli, acne e varicella e può aiutare a rassodare la pelle (ottimo per chi ha la pelle flaccida) e dissolve le smagliature.

Olio di ricino

Secondo l’Ayurveda, l’olio di ricino è uno dei migliori rimedi per la rimozione delle smagliature. Essa contribuisce anche a ridurre la comparsa di rughe, linee sottili e cicatrici lasciate da acne. L’ olio di ricino disinfetta la pelle e aiuta a uccidere i batteri che causano l’acne.

Olio di neroli

L’ olio di neroli ha un buon odore ed ha anche molti vantaggi per il corpo. L’olio di neroli riduce il rilassamento cutaneo e previene la comparsa di smagliature e cicatrici. Aiuta anche a guarire capillari rotti ed elimina l’acne.